25 anni di FLYER: Evoluzione di un marchio svizzero unico

Andreas Kessler, CEO di FLYER AG, ci racconta la vivace storia del marchio FLYER e il suo molto promettente futuro.

Il marchio FLYER festeggia oggi il suo 25° anniversario. Come vedi FLYER oggi?

Siamo estremamente orgogliosi che la nostra azienda abbia contribuito a scrivere la storia delle e-bike in Europa. Qualità svizzera eccellente, forza d’innovazione, amore per i dettagli e orientamento al cliente sono le basi per il nostro successo. Tuttavia non abbiamo intenzione di fermarci alle nostre prestazioni pionieristiche. Per questo motivo sviluppiamo e testiamo continuamente nuovi prodotti e servizi che ruotano intorno all’e-bike. Continuiamo ad essere leader del settore riuscendo a distinguerci grazie alla piattaforma tecnologica FIT da noi sviluppata e alle nostre innovazioni, come le prime e-bike con sistema antibloccaggio o le sportive e-bike crossover recentemente lanciate sul mercato.

Siamo un marchio premium particolarmente apprezzato e offriamo e-bike adatte praticamente a tutti, da chi si vuole approcciare nuovamente alla bicicletta, agli amanti dei tour in bici, ai pendolari, alle famiglie e anche ai ciclisti sportivi. Al momento, le e-bike più amate sono al momento la versatile FLYER Upstreet5, le e-mountain-bike sportive delle serie FLYER Uproc e i nuovi modelli FLYER Goroc, che coniugano un’anima da mountain-bike con caratteristiche perfette per la vita quotidiana.

Volgendo lo sguardo alla storia del marchio FLYER e dell’e-bike, cos’è cambiato in questi anni nel mondo della bicicletta?

Quando i pionieri di FLYER all’inizio degli anni ‘90 hanno equipaggiato le prime biciclette con un sistema propulsivo elettrico, hanno destato più di un sorriso e in un primo momento non sono stati affatto presi sul serio nel settore delle biciclette. Oggi però l’e-bike non è semplicemente un articolo da esposizione, ma attrae giovani e meno giovani ed è diventata parte integrante della mobilità di tutti i giorni e del tempo libero. Nel frattempo anche lo sport si è aperto al mondo delle e-bike.

Ormai produttori e commercianti non possono più fare a meno delle e-bike. E questo è un bene, perché le e-bike non sono soltanto divertenti, ma sono anche e soprattutto una parte importante di una mobilità sostenibile ed ecologica. Contribuiscono a migliorare la viabilità stradale nelle città, per ogni kilometro hanno emissioni di CO2 12 volte più basse rispetto a un’automobile e permettono a chi le guida di mantenersi in forma e in salute. Purtroppo lo sviluppo delle infrastrutture non riesce ancora a tenere il passo della crescita della mobilità in bicicletta.

Quali sono in particolare i punti di forza di FLYER?

In FLYER abbiamo sempre creduto al successo delle e-bike. Il grande entusiasmo e l’impareggiabile know-how dei nostri collaboratori sono ancora oggi il nostro capitale più importante. Abbiamo un team estremamente motivato che si identifica con l’azienda e con il prodotto.

Inoltre, anche la nostra stretta collaborazione con i rivenditori specializzati è una base fondamentale per riuscire ad affermarci come produttori di prima fascia in un crescente mercato rivolto al grande pubblico. Con la collaborazione dei nostri fidati e competenti rivenditori specializzati FLYER, più vicini al funzionamento del mercato, ci assicuriamo che i nostri clienti siano soddisfatti quando usano le nostre e-bike.

Cosa deve fare FLYER per avere successo anche in futuro nelle vendite?

Per prima cosa dobbiamo consolidare ulteriormente il nostro marchio. La politica del marchio è estremamente importante per il futuro, perché il mercato sarà sempre più competitivo per le e-bike. Considerata anche la crescente internazionalizzazione, il marchio guadagna ancora più importanza. In quanto marchio pioniere del settore, FLYER in Svizzera è diventato sinonimo di e-bike. Non riusciremo a ottenere questo risultato in tutti i mercati, ma lavoriamo attivamente per rendere il nostro marchio ancora più famoso, accattivante e concreto.

Andreas Kessler, CEO FLYER AG
FLYER CEO Andreas Kessler

La nostra regola d’oro resta sempre garantire la massima qualità. Questo vale non solo per le nostre e-bike FLYER, ma anche per tutti i servizi che offriamo ai rivenditori specializzati e ai consumatori finali. Attualmente investiamo molto nella digitalizzazione e ad esempio miglioriamo costantemente il nostro portale rivenditori online. Per i nostri consumatori finali, nell’anno dell’anniversario lanciamo un sito web completamente rinnovato.

Con la FLYER Intelligent Technology (FIT) continueremo a differenziarci anche in futuro tramite la tecnologia da noi sviluppata. La piattaforma FIT ci permette di integrare in un unico sistema i componenti migliori per le diverse funzioni e applicazioni. In questo modo i consumatori finali ricevono da noi un’e-bike premium dotata della tecnologia ideale per le loro rispettive esigenze. La tecnologia FIT ci permette di collaborare con i migliori produttori di componenti.

Qual è finora la tua esperienza più bella con un’e-bike FLYER?

Mi fa sempre molto piacere quando anche i miei amici e conoscenti passano bei momenti in sella a un’e-bike FLYER. Trovo particolarmente significative le parole una bravissima collega, direttrice di una nota clinica: «Le tre cose migliori che mi sono concessa nella vita sono una Porsche 911, un letto boxspring e un’e-bike FLYER.»

di Anja Knaus
01 August 2020