25 anni di FLYER: in sella a un’e-bike sulla Herzroute alla scoperta della Svizzera

La Herzroute è un percorso ciclabile che si estende tra il Lago di Costanza e il Lago Lemano. I sentieri solitari e collinari sono particolarmente adatti a essere esplorati con l’e-bike. Dal 2004 FLYER collabora strettamente con la più bella pista ciclabile svizzera contrassegnata dal numero 99.

Da un quarto di secolo le cicliste e i ciclisti FLYER assaporano attimi di libertà in ogni momento della loro vita, nella quotidianità, andando al lavoro, nel tempo libero, in viaggio o nello sport. E naturalmente sulla Herzroute, alla quale FLYER è strettamente legata sin dai suoi primi anni di attività. In tredici tappe, circa 720 chilometri, la Herzroute percorre le più belle zone della Svizzera prealpina superando ben 12’000 metri di dislivello complessivo.

 

La Herzroute prende vita nel 1989. Ispirato da una traversata in bici attraverso gli Stati Uniti, Paul Hasler, energico creativo pensatore originario di Burgdorf, avvia un progetto ambizioso con il suo «Büro für Utopien». La sua idea visionaria: un percorso ciclabile che riunisca in sé tutta la cultura e la varietà di scenari di cui è ricca la Svizzera.

Solo nel 2003 i promotori dell’iniziativa riescono a inaugurare il primo tratto e quindi la prima tappa tra Willisau e Lützelflüh – un percorso per e-bike immerso in un paesaggio straordinario non lontano dall’ex stabilimento di produzione FLYER a Kirchberg, nel Canton Berna. Nello stesso anno FLYER s’impone nel mercato delle biciclette con la leggendaria Serie C.

Una grandissima motivazione, un instancabile impegno e la totale fiducia nell’e-bike sono fondamentali alla Herzroute e a FLYER per superare i molti ostacoli iniziali. I pionieri dell’e-bike di entrambe le aziende sono infatti spesso oggetto di derisione. E l’invitante percorso turistico della Herzroute richiede molta manodopera. Poiché la pianificazione del percorso cerca di evitare il più possibile il traffico stradale, vengono integrate molte strade rurali. Le trattative con le autorità e i proprietari terrieri richiedono molto tempo e tanta pazienza.

Herzroute

Più prosegue la loro collaborazione, tanto più entrambe le parti riconoscono le possibili sinergie che ne derivano. Per FLYER la Herzroute diventa il luogo ideale per chi vuole testare di persona l’e-bike. Per la Herzroute FLYER diviene la base per il progetto di un percorso che in futuro potrà essere sempre più ricco e spettacolare.

Oggi il percorso si snoda in 13 tappe da Rorschach a Losanna. E in paesaggi particolarmente affascinanti come l’Emmental o il Napf, gli ideatori della Herzroute hanno inserito qualche deviazione in più. Con le e-bike FLYER è possibile noleggiare le perfette compagne per questo viaggio che conduce attraverso le meraviglie della natura, pittoreschi centri storici e faticose salite. Lungo il percorso le stazioni di ricarica per la batteria offrono vitto e soste rigeneratrici.

Volgendo lo sguardo al passato, entrambe le aziende oggi possono contare su ciò che sono riuscite a realizzare come precursori scrivendo la storia dell’e-bike. Ogni anno migliaia di persone salgono in sella a un’e-bike FLYER per esplorare la Svizzera sulla Herzroute.

di Anja Knaus
24 July 2020