Ben protetti. Sicuri nel traffico stradale con il casco.

Forti scrosci di pioggia in primavera, un inaspettato temporale estivo, foglie bagnate in autunno, strade ghiacciate in inverno, un breve momento di disattenzione, i binari del tram o il ciglio della strada sono più vicini del previsto e la ruota slitta, la testa sbatte sul selciato.
Nella maggior parte degli incidenti in bicicletta si verificano danni alla testa. Per questo vale la pena indossare il casco. E un buon casco agisce sempre da paracolpi. L’energia che agisce sul capo durante l’urto viene smorzata dal casco, evitando così gravi lesioni alla testa – quattro volte su cinque, per essere precisi.
Indossate il casco! E assicuratevi di indossarlo correttamente.
- Il casco dev’essere posizionato sulla testa in posizione orizzontale.
- Le cinghie devono trovarsi davanti e dietro alle orecchie e incrociarsi esattamente sotto l’orecchio.
- Tra la cinghia e il mento non deve passare più di un dito.
- La chiusura non deve comprimere il collo.
- Sincerarsi inoltre che il casco rechi il marchio CE e il controllo a norma DIN EN 1078.
- I fori di ventilazione garantiscono che il calore non ristagni sotto il casco.

Infine, il casco non dovrà avere più di cinque anni. È arrivato il momento di acquistarne uno nuovo modello? Fatevi consigliare dal vostro rivenditore specializzato FLYER, e acquistate il casco ideale per voi.
Al di là del casco, sinceratevi di procedere sempre in modo attento e accorto, di scegliere sempre strade sicure e di rispettare le norme di circolazione. Ciononostante vi sentite un po’ insicuri nel traffico stradale? Frequentate un corso di guida sicura FLYER presso la nostra sede di Huttwil e non fatevi più sorprendere dall’imprevedibilità del tempo.