L'Uproc X riceve il Design & Innovation Award 2022

Doppietta!

 

«Con la Uproc X, FLYER ha trovato una nuova formula per la moderna macchina da arrampicata: grazie all’evoluta geometria, la Uproc X posiziona perfettamente il pilota nell’e-mountainbike per affrontare le salite ripide. Il potente motore Panasonic GX Ultimate fornisce direttamente un’incredibile potenza affinché la FLYER salga inarrestabile su qualsiasi montagna e possa comunque sviluppare con precisione la sua coppia di 95 Nm nella modalità smart automatica. La FLYER coniuga l’innovativo sistema motore con il comando FIT 2.0, che si distingue per l’elevata connettività e le caratteristiche digitali», è stato il verdetto della giuria.

 

Inoltre, la Uproc X convince gli esperti con l’innovativo telaio in carbonio che, grazie all’ingegnoso fissaggio, consente di posizionare saldamente la grande batteria da 750 Wh e di estrarla facilmente. Secondo la giuria, altri punti a favore sono le interfacce Monkey-Link integrate, che facilitano l’installazione delle luci anteriori e l’efficace integrazione del motore Panasonic. È stato testato il modello FLYER Uproc X 9.50.

 

«Siamo molto felici di aver vinto il premio per la Uproc X. Per questa potente bicicletta abbiamo sviluppato un nuovo telaio in carbonio e bilanciato la geometria fin nei minimi dettagli. Per noi era importante che la bicicletta fosse davvero divertente su ogni percorso. La giuria del Design & Innovation Award ha ora confermato in modo evidente che il nostro team di progetto ha realizzato una bici da trail perfetta», afferma il responsabile prodotto di FLYER, Philipp Suter.

Con la Uproc X, FLYER ha trovato una nuova formula per la moderna macchina da arrampicata.
La giuria

Punti salienti

 

Uproc X, la nostra potenza all-mountain. Oltre all'innovativo telaio in carbonio, la nostra Uproc X offre anche und coppia di 95 Nm e una potente batteria. L'integrazione di FIT 2.0 consente inoltre funzioni innovative in un sistema globale intelligente. L'Uproc X offre questi e altri punti salienti tecnici:

 

di Anja Knaus
20 January 2022