Raggiungete i vostri obiettivi sulle due ruote!

Non sarebbe bello poter andare in bicicletta più spesso? Con un’e-bike FLYER sembra di volare. È un’attività antistress, salutare, ecocompatibile e divertente!

 

Ma come fare in modo di riuscire a praticarla più spesso?

Stabilire gli obiettivi

Il nuovo anno è alle porte: tutto sta nello stabilire degli obiettivi o, per restare in tema, i buoni propositi per il nuovo anno. Come spesso accade, però, c’è il rischio di partire con grande entusiasmo per poi lasciar correre e dimenticarsene in men che non si dica.

 

Ecco allora cosa fare: prima di tutto stabilite un vostro obiettivo. Non deve essere una cosa complicata, basta per esempio rinunciare a usare l’auto e andare al lavoro in bicicletta una volta a settimana. O magari preferite intraprendere un viaggio più lungo che vi porti a Roma o a Santiago de Compostela in bicicletta? Indipendentemente dall’obiettivo che vi prefiggete, fate in modo che sia SMART:

 

Specifico: parlate di numeri invece che di quantità astratte
Misurabile: assicuratevi di poter seguire il vostro obiettivo, una volta a settimana per esempio
Auspicabile: deve essere stimolante ma possibile
Realistico: siate onesti con voi stessi e assicuratevi di poterlo realizzare con un po' di impegno
Temporaneo: datevi una scadenza e perseverate

 

Per renderlo più concreto, prendete nota del vostro nuovo obiettivo:

 

Per il prossimo anno mi prefiggo di andare al lavoro in bicicletta una volta a settimana.

Pianificare

Un obiettivo o una nuova abitudine richiede pianificazione. Se siete abituati a usare l’auto e ora volete rinunciarvi una volta alla settimana a favore della bicicletta, occorre considerare una serie di aspetti. Potrebbe essere necessario partire prima del solito, quindi verificate quanto tempo vi occorre per arrivare al lavoro in bicicletta e stabilite a che ora partire da casa. Tenete conto anche del tempo che occorre per recuperare la bicicletta.

 

Quanto tempo vi occorre la mattina? Assicuratevi di riprogrammare la sveglia per quel giorno.

 

Può essere utile anche portarvi avanti il giorno prima: controllate gli pneumatici, la carica della batteria e il vostro zaino. Tutto questo richiederà 5 o 10 minuti del vostro tempo, ma potrà essere molto utile per partire in orario. Sappiate che il giorno dopo sarete grati a voi stessi per averlo fatto.

 

E infine, ma non meno importante, pianificate il giorno in cui andrete al lavoro in bicicletta. Cadrà di mercoledì o di venerdì? O cambierà di settimana in settimana in base ai vostri impegni? Prima di iniziare la settimana, scrivete da qualche parte: (ogni) lunedì andrò al lavoro in bicicletta per iniziare la settimana con slancio.

 

Che cosa dovete fare per raggiungere il vostro obiettivo? Prendetene nota e procedete a una pianificazione personalizzata.

 

Essere continuativi

La continuità è fondamentale per raggiungere un obiettivo o imparare una nuova abitudine. Generalmente occorrono 66 giorni affinché una nuova abitudine diventi routine, a seconda di quello che ci prefiggiamo. Il consiglio per semplificare le cose è cominciare con una novità alla volta invece di avere troppi obiettivi da perseguire.

 

E se per una settimana non sarete costanti, non succede nulla. L’importante è riprendere la settimana successiva! Essere continuativi è importante dinanzi alle novità. Fallire non è un’opzione, ma semplicemente qualcosa che accade a tutti di tanto in tanto. Il segreto è non abbattersi, accettare la sconfitta, risollevarsi e perseverare.

 

Premiarsi

Quale potrebbe essere il vostro premio finale una volta raggiunto l’obiettivo? Gli obiettivi non sono mai facili da raggiungere, può quindi essere utile prefiggersi un premio per motivare al massimo il proprio impegno. Pensate a qualcosa che desiderate da molto tempo, collegatelo al vostro obiettivo e iniziate a impegnarvi per ottenerlo.

 

Qual è il vostro proposito per il nuovo anno e come farete per poterlo realizzare?

di Nancy Floris
10 December 2021