Come riempire correttamente lo zaino per il bikepacking.

Chi viaggia con lo zaino sa che questo va riempito con attenzione in modo da sfruttare ogni piccolo spazio, trovare subito le cose fondamentali e portarlo comodamente. Per chi gira zaino in spalla non può essere diversamente; per questo motivo vi diamo un paio di consigli per fare i bagagli nel migliore dei modi.

 

Borse per bici o zaino?

Se vi attende un lungo viaggio in bici, vi consigliamo di provare prima a portare lo zaino in spalla. Anche uno zaino di buona qualità alla lunga può provocare dolori, punti di compressione e contratture. Per questo motivo vi consigliamo di viaggiare con le borse da bici: spesso non sono molto economiche da acquistare, ma resistono a qualsiasi avventura.

 

Le borse per bici non sono però tutte uguali. Alcuni modelli ad esempio si fissano direttamente al telaio della bici. Le classiche borse da bici si applicano invece al portapacchi e sono in genere più spaziose. Per i viaggi più lunghi vi consigliamo di utilizzare una combinazione di entrambi.

 

Di norma le borse vengono fissate dietro al portapacchi, in questo modo però il comportamento di guida rallenta un po’. Questo problema si aggira facilmente utilizzando un portapacchi frontale. Probabilmente dovrete inizialmente abituarvi al diverso comportamento dello sterzo, in quanto la ruota tende a girare maggiormente. Naturalmente è anche possibile montare i portapacchi davanti e dietro, in modo da avere più spazio per i bagagli, tuttavia il peso maggiore alla lunga si fa sentire fino all’ultimo grammo, soprattutto negli itinerari più lunghi.

 

Come fare correttamente i bagagli.

Se dovete scegliere il tipo più adatto di borsa, la domanda successiva è: dove e cosa ci metto? Proprio come nel caso dello zaino, le cose più pesanti andrebbero messe sul fondo. Prestate inoltre attenzione a distribuire uniformemente il peso nelle borse, in modo da non rischiare di sbilanciarvi durante il viaggio. Se utilizzate un cestino, non riempitelo eccessivamente, in modo da poter procedere con sicurezza.

 

Rispettate inoltre il carico utile massimo e non superate il peso totale consentito. Se necessario riducete i bagagli, spesso è necessario molto meno di quanto si pensi.

Gli oggetti di valore come smartphone o laptop vanno riposti in buste impermeabili. In commercio sono disponibili appositi involucri per smartphone o laptop e sacche galleggianti. Portate inoltre con voi anche alcune borse di plastica per riporvi gli indumenti bagnati.

Volete acquistare borse o zaini da bici? Contattate il vostro rivenditore specializzato FLYER.

di Yvonne Wyss
22 October 2019