Consigli per i principianti delle e-mountain-bike.

Desiderate da molto tempo approcciarvi al mondo delle e-mountain-bike? Allora iniziamo, con i nostri consigli per principianti potete star certi di partire alla grande.

Grazie all’assistenza del motore della e-mountain-bike potrete inoltrarvi più velocemente su terreni inesplorati, coprendo distanze maggiori. Una e-mountain-bike è tuttavia decisamente più pesante di una mountain-bike, per questo è particolarmente importante conoscere almeno le basi di una buona tecnica di guida.

 

Qual è l’e-mountain-bike giusta per voi?

Prima di acquistare una e-mountain-bike dovete capire quale è più adatta alle vostre esigenze. Volete scatenarvi su lunghi sentieri o preferite fare un giro tranquillo dopo il lavoro lontano dalle strade asfaltate? Seguite i nostri consigli e fatevi aiutare nella scelta dal vostro rivenditore specializzato FLYER. Prima di procedere con l’acquisto della vostra e-bike FLYER, non dimenticatevi di provarla presso il vostro rivenditore o la nostra sede di Huttwil. Se volete testare più a lungo un modello potete noleggiare un’e-bike FLYER presso la nostra sede o tramite il vostro rivenditore specializzato.

 

Scegliere i rapporti e il livello di assistenza più adatti.

Guidate con prudenza e prima delle salite inserite sempre un rapporto inferiore per poter continuare a pedalare senza sforzi. Non dimenticate di scegliere un livello di assistenza adeguato alle vostre capacità. Soprattutto al momento della partenza o quando non si ha particolare confidenza col mezzo è consigliabile scegliere un basso livello di assistenza.

 

Mantenere l’equilibrio.

Guidate sempre tenendo le braccia leggermente piegate, in modo da ben ammortizzare le sollecitazioni dovute a irregolarità del terreno e ostacoli.
Pedalando in salita è importante spostare in avanti il peso del corpo. Flettete le braccia e inclinate in avanti il busto, altrimenti rischiate d’impennare la ruota anteriore e di perdere il controllo. Un ulteriore consiglio: siate pronti ad azionare i freni posteriori, in modo da poter reagire immediatamente e agire di conseguenza, nel caso in cui la ruota anteriore dovesse sollevarsi.

 

Affrontando una discesa spostate leggermente indietro il baricentro del vostro corpo, ma non più del necessario. Spostando il peso troppo indietro, la pressione esercitata sulla ruota anteriore sarà quasi nulla, rendendo così molto più difficile governare il mezzo e, nel peggiore dei casi, aumentando il rischio di una caduta.

 

Frenare correttamente.

Bisogna imparare anche a frenare. Spesso per timore di ribaltarsi si usano solo i freni posteriori, benché con un po' di esercizio l’utilizzo dei freni anteriori permette una decelerazione molto più efficace. Per evitare di ribaltarsi, basta spostare il proprio baricentro leggermente all’indietro e verso il basso. Siate sempre pronti con le dita sul freno, per poter reagire velocemente quando pedalate sullo sterrato.

 

Approcciare le curve nel modo giusto.

Adeguate l’andatura prima di approcciare una curva. Nelle curve strette in salita il peso maggiore di una e-mountain-bike si nota appena. In discesa bisogna però fare attenzione a un paio di cose. Oltre ad adeguare la velocità, all’ingresso in curva è importante rivolgere lo sguardo verso la parte terminale della curva o addirittura sull’ostacolo successivo. Durante la curva, tenete il braccio che si trova all’interno della curva solo leggermente piegato, flettendo quello esterno. Mantenete maggiormente piegata la gamba rivolta verso l’interno della curva, flettendo solo leggermente quella verso l’esterno. In uscita dalla curva, concludete la curva in sicurezza la manovra rimettendovi attivamente in posizione eretta.

 

Frequentare un corso di tecniche di guida.

Chi non pratica, non radica; anche con le e-mountain-bike. Non importa quanti consigli leggiate, il miglior modo per imparare è montare in sella alla vostra e-bike. Frequentate un corso FLYER di tecniche di guida in e-mountain-bike e lasciate che un professionista vi mostri le cose più importanti da fare e da evitare. Beneficiate di consigli e trucchi che potrete applicare in prima persona sin da subito. Buon divertimento!

 

di Yvonne Wyss
28 November 2019