
FLYER Cares
Viaggiare in modo sostenibile
FLYER ha una lunga tradizione sul tema della responsabilità sociale. La sostenibilità è stata profondamente radicata nella cultura aziendale sin dall’inizio, perché già i pionieri di FLYER erano consapevoli della propria responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società. Oggi la sostenibilità è incorporata nella nostra strategia commerciale come importante obiettivo aziendale strategico. Perseguiamo con grande determinazione l’obiettivo di contribuire a un cambiamento globale positivo.
Le e-bike FLYER plasmano la mobilità di domani
In qualità di pioniere, FLYER ha plasmato in modo decisivo lo sviluppo e l’affermazione dell’e-bike in Svizzera e in tutta l’area germanofona e nel Benelux, dando così un importante contributo allo sviluppo sostenibile del traffico in Europa. In ogni settore della nostra azienda, sfruttiamo al massimo le potenzialità per soddisfare le esigenze delle persone, della natura e dell’ambiente – oggi e domani.

In FLYER produciamo e-bike Premium che convincono per la loro lunga durata. I nostri clienti utilizzano le FLYER di alta qualità come mezzo di trasporto ecologico e salutare per lunghi periodi di tempo, anche per diversi anni, e percorrendo decine di migliaia di chilometri.
Rispetto ai diversi mezzi di trasporto, l’e-bike risulta eccellente in termini di impatto ambientale. Solo in treno o in bicicletta senza propulsione elettrica è possibile viaggiare in modo più ecologico perché vengono emesse ancora meno CO2.
Con la sua ampia gamma di e-bike, FLYER offre e-bike per ogni tipo di impiego. Dalle famiglie ai pendolari e ai cicloturisti fino agli sportivi dell’eMTB, le appassionate e gli appassionati delle due ruote di ogni età trovano un modello adatto, che rende loro più facile utilizzare meno l’auto, o non utilizzarla affatto, muovendosi nel rispetto dell’ambiente sia nella vita quotidiana che nel tempo libero. La stabilità delle e-bike FLYER e l’elevato peso totale consentito in tutti i modelli permettono di trasportare carichi senza problemi in bicicletta. Inoltre, molti modelli FLYER sono omologati per carrelli, anche porta bimbo, nonché per seggiolini per bambini. In particolare, l’ampia gamma di interessanti S-Pedelec con assistenza fino a 45 km/h e le serie crossover universali e flessibili rappresentano una valida alternativa all’auto.
Ne siamo convinti: un prodotto che dura nel tempo per una mobilità ecologica è il nostro più importante contributo alla sostenibilità.
La nostra sede centrale di Huttwil è uno dei primi edifici industriali della Svizzera a essere costruito secondo lo standard Minergie Plus. Dispone di una tecnologia edilizia moderna ed ecologica che influisce positivamente sull’impronta ecologica della nostra azienda.
Importanti elementi a risparmio di risorse del moderno stabilimento FLYER di Huttwil sono:
- Un impianto fotovoltaico con una prestazione di 149 kilowatt di picco al giorno. L’impianto produce circa 137'900 chilowattora di energia elettrica all’anno. Questo corrisponde al consumo di energia di circa 30 case unifamiliari.
- Una pompa di calore con sonda geotermica per il riscaldamento.
- Un impianto per la raccolta e il recupero dell’acqua piovana che copre la metà dell’acqua necessaria all’azienda.
- Un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.

Una parte importante di una gestione aziendale sostenibile consiste nel ridurre, ove possibile, il consumo di materiali ed evitare rifiuti. Questo è ciò che noi di FLYER otteniamo attraverso un uso oculato di tutte le risorse e soprattutto anche con i progetti di digitalizzazione.
Negli ultimi mesi, ad esempio, sono stati fatti grandi progressi nel consumo di carta: con l’eliminazione del catalogo FLYER stampato per i clienti finali e la digitalizzazione delle buste paga, è stato possibile ridurre il consumo di carta di oltre il 50 %. Altre misure, come la digitalizzazione dei manuali di istruzioni delle nostre e-bike e l’eliminazione delle fatture cartacee, sono attualmente in corso di elaborazione.
Poiché siamo passati dalle bottiglie di acqua in PET ai distributori di acqua per le bevande gratuite di tutti i dipendenti, stiamo dando un altro importante contributo al risparmio delle risorse. FLYER utilizza 4.000 kg di plastica in meno all'anno nella sede di Huttwil. In FLYER ci dissetiamo ogni giorno con acqua frizzante refrigerata, non refrigerata o refrigerata e siamo felici di operare in modo più sostenibile.
Il rilevamento e l’analisi sistematica di dati e processi aiutano a farsi un’idea chiara della situazione attuale di FLYER, in quali settori l’azienda è già ben posizionata e dove esiste ancora un potenziale di miglioramento.
Dal 2021 lavoriamo con il concetto dell’impronta ecologica. Con l’ausilio del «Carbon Footprint», detto anche impronta carbonica, analizziamo i flussi di energia, emissioni e materiali nella nostra azienda e calcoliamo la quantità di gas serra presenti nella nostra azienda e nel ciclo di vita dei nostri prodotti. I valori misurati costituiscono la base per apportare miglioramenti in diversi importanti campi d’intervento. L’impronta ecologica complessiva di FLYER AG è costituita da due componenti: l’impronta ecologica per la nostra organizzazione e l’impronta ecologica per i nostri prodotti.
Nel Product Carbon Footprint seguiamo l’approccio dell’analisi dei componenti, con l’obiettivo di identificare e analizzare gli effetti dei singoli componenti rilevanti per il clima. Vengono analizzati gli effetti serra di diversi materiali, l’impatto del paese di origine dei singoli componenti, i processi di produzione per la loro realizzazione e il riciclaggio.
Su questa base, il Product Management può apportare miglioramenti alle specifiche attraverso misure mirate.
I primi passi nella specificazione dei componenti sostenibili sono già stati compiuti. I nostri product manager ricercano accuratamente quali fornitori nel settore delle biciclette offrono già componenti particolarmente ecologici. Su questa base, per il modello 2022 e 2023 sono stati installati nuovi componenti ecologici per alcuni modelli FLYER.
Essi includono:
- Pneumatici realizzati con materie prime rinnovabili (gomma naturale) e riciclate dello specialista in pneumatici, e fornitore di FLYER di lunga data, Schwalbe.
- Le luci anteriori della nuova linea «friendly» dell’azienda Busch & Müller: gli alloggiamenti di queste luci anteriori sono realizzati in plastica biodegradabile o in plastica riciclata.
- Anche per le manopole e altri componenti si stanno già acquistando delle alternative ecologiche.
Attualmente circa il 65 % di tutte le e-bike FLYER è equipaggiato con componenti ecologici.

Il FLYER Code of Conduct obbliga i nostri fornitori a promuovere l’approvvigionamento e la produzione ecologica. In questo modo vogliamo fare insieme di più per l’ambiente. Il nostro Codice fornitori si ispira al Global Compact delle Nazioni Unite e funge pertanto da linea guida per il rispetto degli standard in materia di gestione ambientale, qualità, salute, sicurezza e diritti umani.
I nostri fornitori vengono intervistati attivamente sugli ampi temi del FLYER Code of Conduct e con la loro firma confermano il rispetto degli standard nei quattro ambiti seguenti:
- Compliance with laws and regulations – Standard operativi per il rispetto del diritto vigente
- Doing business with integrity – Applicazione di elevati standard commerciali etici e morali
- Social and working conditions – Riconoscimento dei diritti umani e garanzia di condizioni di lavoro adeguate per i collaboratori
- Environment – Norme ambientali
FLYER è anche un pioniere nel turismo delle e-bike. Da oltre vent’anni, FLYER offre esperienze indimenticabili con le e-bike e invita a scoprire la bicicletta immersi nella natura idilliaca e sulle strade di campagna isolate, con l’aggiunta di avere sempre il vento a favore grazie alla batteria. Le collaborazioni proficue con Herzroute, Rent a Bike e altri partner completano l’offerta di esperienze FLYER nello stabilimento principale di Huttwil. Esplorare la Svizzera in modo naturale ed ecologico con le e-bike è di moda e l’offerta viene integrata di anno in anno con nuovi interessanti tour per singoli e gruppi. FLYER collabora con grande successo con partner regionali e contribuisce alla creazione di valore nella regione. Nell’ambito del nuovo progetto «Esperienza FLYER 2.0», lanciato nel 2021, l’impegno a favore del turismo ecologico delle e-bike verrà moltiplicato ed esteso in tutta la Svizzera e nei paesi vicini Germania e Francia.
Dal 2021 abbiamo ulteriormente rafforzato il nostro impegno a favore delle persone e dell’ambiente anche attraverso la collaborazione con una ONG svizzera. Dall’inizio della stagione 2021, FLYER devolve il 2 % del fatturato derivante dal noleggio di e-bike ed eventi e-bike a Huttwil all’iniziativa «Bike to School» dell’organizzazione svizzera Velafrica. «Bike to School» aiuta i bambini africani a percorrere i lunghi tragitti per andare a scuola in modo più rapido e sicuro grazie a una bicicletta. Sosteniamo questo progetto ogni anno con ulteriori iniziative di aiuto e donazioni.

Chi lavora per FLYER riceve un’e-bike personale che può essere utilizzata sia per il lavoro che per la vita privata. Presso la sede centrale di Huttwil è inoltre disponibile una flotta flessibile di e-bike per consegne, acquisti, ecc. I collaboratori che percorrono il tragitto casa-lavoro in treno ricevono una FLYER per il tragitto dalla stazione ferroviaria all’edificio aziendale di Huttwil.
