
Stampa 3D nel processo di sviluppo
Stampa 3D nel processo di sviluppo
Nello sviluppo di un’e-bike lavoriamo con la stampa 3D per poter «tenere tra le mani» un prototipo il più rapidamente possibile. In questo modo riconosciamo tempestivamente eventuali errori e imprecisioni e risparmiamo tempo e risorse nello sviluppo.
Il nostro partner
Per la realizzazione dei prototipi con l’ausilio della stampa 3D ci affidiamo a un esperto tedesco: Christian Schaab, responsabile dell’azienda ProDimensional nel comune di Grosskarolinenfeld in Baviera.
«Prima che un telaio lungo 50 centimetri sia pronto, passano tre giorni e mezzo. Con strati sottili di 0,15 millimetri, la stampante 3D applica la plastica nera con un ugello. Questo processo si chiama ‹rivestimento per fusione›», spiega Christian Schaab.

Vantaggi della stampa 3D
Usiamo il prototipo in 3D per verificare il design e il funzionamento di un nuovo modello. In passato, i prototipi erano realizzati in alluminio, cosa che richiedeva molto più tempo.
«Il lato positivo dei modelli 3D è la precisione, la flessibilità e la rapidità con cui possiamo modificare o rielaborare i prodotti,» afferma Lars Tanner, responsabile prodotti e responsabile della meccanica di prova presso FLYER.
Scoprite qui come avviene il processo di sviluppo di unʼe-bike FLYER.

Il futuro della stampa 3D
La stampa 3D promette molte nuove possibilità. Attualmente è ancora molto costoso stampare intere biciclette con un cosiddetto «processo additivo.» I singoli componenti che possono essere prodotti in serie, come i pedali, con la stampante 3D sono disponibili a prezzi convenienti.
In futuro, la stampa 3D potrà aiutare a ridurre il peso, accelerare i tempi di produzione e magari anche a diminuire i costi. Inoltre, grazie alla stampa 3D, le biciclette potranno essere ulteriormente personalizzate.
Stefan Ruzas, redattore di FOCUS e-bike, osservando il mercato conferma la tendenza verso la stampa 3D: «Il due volte campione del mondo di ciclismo Filippo Ganna si è presentato a una gara su strada con un cockpit del manubrio stampato in 3D sulla sua bicicletta da corsa, adattato esattamente ai suoi desideri.»

FOCUS e-bike in visita da FLYER a Huttwil
Focus e-bike ha visitato sia ProDimensional nel comune di Grosskarolinenfeld, sia il nostro stabilimento di Huttwil e ha parlato con Lars Tanner, responsabile prodotti di FLYER.