Viaggiare in sicurezza e comodamente con lo specchietto retrovisore.

Proprio come il casco, uno specchietto aumenta la sicurezza. Permette di tenere sotto controllo il traffico alle proprie spalle durante la marcia senza doversi voltare. E proprio guardarsi alle spalle durante una manovra di sorpasso è uno dei modi migliori per prevenire un incidente.

Questo non è l’unico vantaggio: se si utilizza un carrello per bicicletta per portare con sé i bambini, lo specchietto retrovisore permette di tenerli sempre sotto controllo. In caso di ostacoli, inoltre, lo specchietto permette di valutare velocemente se è possibile superarli facilmente anche con il carrello.

FLYER Upstreet4 con DualBattery e specchio retrovisore
La FLYER Upstreet4 con specchietto retrovisore

È fondamentale che lo specchietto per bici sia saldamente montato al manubrio e abbia allo stesso tempo la flessibilità necessaria per poterlo regolare con precisione. Lo specchietto dovrebbe essere montato in modo che né le irregolarità del terreno, né eventuali scarse condizioni stradali possano modificarne la posizione una volta trovata l’angolazione ideale per il conducente. Rivolgetevi al vostro rivenditore specializzato FLYER per una consulenza.

 

In Svizzera per le e-bike veloci con pedalata assistita fino a 45 km/h lo specchietto retrovisore è addirittura obbligatorio, ecco perché è di serie su tutte le e-bike FLYER con pedalata assistita fino a 45 km/h.

 

di Yvonne Wyss
02 December 2019