25 anni di FLYER: partner solidi per una qualità eccellente

Bernhard Lange, socio dirigente dell’azienda Paul Lange, sul rapporto commerciale che da anni lega la sua azienda a FLYER.

La Paul Lange & Co. OHG è rappresentante generale per la Germania dei componenti del marchio Shimano. Già nella madre di tutte le FLYER, la «Bufalo Rosso», erano stati utilizzati componenti Shimano di altissima qualità e FLYER ha continuato a usarli sin dagli inizi della prima produzione in serie. Shimano offre anche un motore elettrico per biciclette, ma (ancora) non annovera FLYER tra i propri clienti.

Da quanto tempo conosce le e-bike FLYER e ha per caso un’esperienza personale legata a un’e-bike FLYER?

Conosco FLYER bene da 25 anni, vale a dire dagli inizi. E sì – naturalmente nell’ambito di brevi giri di prova ho anch’io fatto esperienze alla guida di alcuni modelli FLYER, sebbene in alcuni casi la scelta del motore non mi abbia sempre convinto. Vi sono ancora margini di miglioramento.

Come descriverebbe FLYER? In cosa si distingue FLYER?

In qualità di pioniere FLYER ha senza dubbio contribuito in maniera determinante all’immagine che le e-bike hanno oggigiorno e tuttavia colto le moderne tendenze e spinte innovative, integrandole e sviluppandole ulteriormente. Cosa rende FLYER speciale? Soprattutto in Svizzera ma anche oltre i confini della Confederazione, la parola FLYER è utilizzata non di rado come sinonimo di «e-bike» o di «pedelec». Spesso quando qualcuno dice «Compro un’e-bike» spesso significa «Compro una FLYER». Penso che questo descriva perfettamente quanto questo marchio sia speciale. E naturalmente la qualità e la precisione della proverbiale orologeria svizzera che contraddistinguono i prodotti FLYER.

Cosa rende interessante la collaborazione con un «piccolo» marchio come FLYER? O FLYER è semplicemente un cliente come tanti?

Io provengo da una famiglia di commercianti di grande esperienza e sono cresciuto seguendo il principio secondo il quale «il cliente ha sempre ragione». Senza eccezioni! Per questo motivo la qualità della nostra collaborazione non dipende in alcun modo da quanto sia grande o importante un cliente – o meglio un partner commerciale. Ho sempre percepito FLYER come un partner affidabile e solido e questo ha reso la collaborazione sempre piacevole – sia quando si era d’accordo sin nei minimi dettagli sia quando avevamo opinioni diverse.

Azzarda uno sguardo al 2045? Quali prospettive per il mercato delle e-bike e per FLYER?

Pensando al 2045 immagino il seguente scenario: nel 2045 FLYER sarà il centro di sviluppo della ZEG e avrà appena lanciato sul mercato la sua prima bici per trasporto merci con una capacità di carico di una tonnellata. In linea generale sono sicuro che nel 2045 le biciclette e in particolare le e-bike continueranno a essere una presenza fissa sulle strade, soprattutto nelle grandi città ma anche nelle aree rurali. Allora potremo disporre di infrastrutture che renderanno sempre più «normale» l’uso delle biciclette e delle e-bike come mezzo di trasporto. Nel 2045 la percentuale delle e-bike sul totale delle biciclette vendute potrebbe attestarsi, a seconda della regione, intorno al 30% o addirittura oltre. E sono convinto che anche nel 2045, con i suoi modelli innovativi e di qualità, FLYER potrà aggiudicarsi una fetta significativa delle vendite del settore.

Cosa augura a FLYER per questo anniversario?

Innanzitutto esprimo i miei più sinceri auguri all’azienda, alla Direzione e a tutte e le collaboratrici e tutti i collaboratori per questo anniversario. Per il prossimo quarto di secolo – e per gli anni a venire – auguro a FLYER di mantenere lo spirito d’innovazione che la contraddistingue, la sua abilità a cogliere le tendenze del momento incontrando i gusti del pubblico e di continuare a scrivere la sua storia di completo successo come negli ultimi 25 anni. La nostra azienda è felice di essere a fianco del marchio FLYER lungo il proprio percorso augurandogli il meglio. Happy Birthday, FLYER!

di Anja Knaus
23 luglio 2020