8 consigli per prevenire il furto della bici
Negli ultimi due anni il numero di furti di E-Bike è aumentato di quasi il 75%. Questo è quanto emerso da uno studio reso noto dalle forze dell'ordine. Certo, è possibile assicurare la bicicletta per proteggersi in caso di danni e furto. Ma prevenire è sempre meglio. Abbiamo creato una lista con 8 consigli per aiutarvi a prevenire il furto della vostra bicicletta.
1. Scegliete un lucchetto con certificazione ART
Per le assicurazioni si tratta di un requisito necessario, ma in ogni caso è sempre consigliabile utilizzare un lucchetto con certificazione ART. Questi lucchetti hanno superato test particolarmente completi e soddisfano i requisiti obbligatori previsti dalle linee guida in materia di sicurezza. Il numero di stelle (da 2 a 5) indica il livello di protezione garantito all’ E-Bike.
2. Lucchetto aggiuntivo
Due lucchetti sono meglio di uno. Investite in un lucchetto a cavo o a catena di buona qualità per legare la vostra E-Bike a un lampione o a una rastrelliera, riducendo così le possibilità che un eventuale ladro possa portare via la vostra bici. Consiglio: utilizzate il secondo lucchetto per legare il telaio, non la ruota.
3. Stringete bene il secondo lucchetto e posizionatelo in alto
Quanto è fastidioso dover eseguire lavori sopra la nostra testa? Questa riflessione vale anche per i ladri di E-Bike. Per questo motivo è consigliabile legare il secondo lucchetto quanto più in alto possibile, in modo da rendere più complicato per gli eventuali ladri romperlo o fare leva con un tronchese.
In più, fate in modo che il lucchetto sia ben stretto, ad esempio facendo più giri intorno al telaio o al lampione. In questo modo sarà quasi impossibile girare il lucchetto e romperlo.
4. Fate un’incisione sulla vostra E-Bike
Se sulla vostra bici fate incidere ad esempio il vostro NPA o il numero civico di casa, sarà molto più difficile vendere la bici perché è evidente che la bicicletta appartiene (apparteneva) già a qualcun altro.
5. Posizionate il lucchetto vicino alla valvola
I ladri di solito provano ad aprire il lucchetto ad anello forzandolo con un cacciavite. Chiudendo però il lucchetto ad anello contro la valvola il ladro rischierà di romperla e un’ E-Bike con una valvola rotta non è certo molto utile per il ladro.
6. Sgonfiate le gomme dell’ E-Bike
Non si tratta certo di un consiglio molto pratico, ma se parcheggiate la bici in un posto in cui avvengono spesso furti vale la pena prenderlo in considerazione. Tutti noi sappiamo quanto è fastidioso guidare una bici con una gomma a terra e un ladro di biciclette non vuole problemi di alcun tipo. Ecco perché sgonfiare le gomme può essere una buona idea. Certo, dovrete rigonfiare le gomme ogni volta che dovrete mettervi in sella, ma sicuramente vale la pena provare.
7. Portate la sella con voi
Vi siete mai chiesti perché di tanto in tanto si vedono per strada E-Bike senza sella? Noi sì e adesso abbiamo capito: senza la sella la bicicletta vale molto di meno e quindi risulta meno interessante da rubare.
8. Parcheggiate la vostra E-Bike in zone ben illuminate
Maggiore è l’illuminazione, più i ladri di E-Bike si sentono a disagio. Preferirebbero armeggiare in una zona scarsamente illuminata, dove è meno probabile essere scoperti.
Speriamo che questi consigli bastino per battere in astuzia i ladri di E-Bike!