Consigli per curare la vostra e-bike
Prendersi cura della propria e-bike è importante perché svolga a lungo il suo servizio e vi porti sempre a destinazione in tutta sicurezza. Grazie alla regolare manutenzione della vostra e-bike potrete godere di un piacere di guida illimitato. Ecco i nostri consigli per gestire al meglio la vostra e-bike.

1. Leggete il manuale:
Non è certo l’attività più divertente, ma è molto importante. Informatevi sulle direttive e le istruzioni del produttore per il vostro particolare modello di e-bike. In questo modo sarete pronti per affrontare nel modo migliore innumerevoli viaggi con la vostra e-bike senza alcuna preoccupazione.
2. Tenete pulita la vostra e-bike:
Pulite la vostra e-bike dopo ogni uscita per evitare l’accumulo di sporco ostinato e detriti. Utilizzate una spazzola morbida o un panno per pulire il telaio, la catena, la cinghia e gli altri componenti. Tuttavia, non lavate l’e-bike con l’idropulitrice. L’acqua ad alta pressione può danneggiare i componenti elettrici.
3. Controllate gli pneumatici:
È importante controllare regolarmente gli pneumatici per rilevare eventuali segni di usura o danni. Mantenete la pressione degli pneumatici consigliata, poiché influisce sulle prestazioni della vostra e-bike, sull’efficienza e sull’autonomia della batteria.
4. Controllate l’impianto frenante:
L’impianto frenante che funziona correttamente rappresenta un elemento importante per la vostra sicurezza. Accertatevi quindi che funzioni nel modo adeguato. Se necessario, regolate le pastiglie dei freni e sostituitele se usurate.
5. Controllate il gruppo propulsore:
Indipendentemente dal fatto che la vostra e-bike sia dotata di una catena o di una cinghia, dovreste controllare regolarmente la propulsione della vostra e-bike e mantenerla pulita. Con la pulizia e la lubrificazione regolari della catena evitate l’usura e la ruggine. Una catena ben curata migliora l’efficienza della pedalata e prolunga la durata del sistema propulsivo.
6. Utilizzo della batteria:
È necessario prestare la dovuta attenzione alla batteria della vostra e-bike. Senza una batteria funzionante, infatti, unʼe-bike è praticamente inutile. Seguite attentamente le istruzioni del produttore per la carica e la conservazione della batteria. Evitate di esporre la batteria a temperature estreme e caricatela regolarmente per mantenerla in buone condizioni. Se la vostra e-bike è dotata di una batteria estraibile, assicuratevi che sia ben fissata durante il viaggio.
7. Controllate i componenti elettrici:
Controllate il cavo, il connettore e il display per verificare che non presentino segni di danni. Qualora doveste riscontrare delle anomalie, rivolgetevi a un rivenditore specializzato. Non effettuate riparazioni da soli. Se eseguite interventi sull’elettronica da soli, in molti casi decadono i termini di garanzia della vostra e-bike.
8. Controllate il telaio:
Controllate di tanto in tanto il telaio per verificare l’eventuale presenza di crepe, ammaccature o altri danni. Qualora notiate un danno, rivolgetevi al rivenditore affinché possa valutarlo e, se necessario, ripararlo.
9. Manutenzione degli ammortizzatori:
Se la vostra e-bike è dotata di componenti di sospensione, attenetevi alle raccomandazioni per la manutenzione e la regolazione fornite dal produttore e dal vostro rivenditore. Regolando sempre correttamente le sospensioni, otterrete il comfort di guida e il comportamento di guida che desiderate.
10. Parcheggiate la vostra e-bike nel posto giusto:
La cura della vostra e-bike significa anche parcheggiarla in un luogo asciutto e sicuro. Se non la utilizzate per un periodo di tempo prolungato, ad es. in inverno o in vacanza, togliete la batteria dall’e-bike e conservatela in un luogo fresco e asciutto.
11. Regolare manutenzione a cura del vostro rivenditore specializzato:
Vi consigliamo di portare la vostra e-bike almeno una volta all’anno presso un rivenditore specializzato per sottoporla a una manutenzione professionale. Il rivenditore è in grado di individuare e risolvere tutti i potenziali problemi e provvedere all’aggiornamento del software. Il vostro rivenditore sarà lieto di mantenere la vostra e-bike in ottime condizioni.
Nella ricerca rivenditori sul nostro sito web trovate il rivenditore specializzato FLYER più vicino a voi:

Come mantenere efficiente la batteria dell’e-bike
Le batterie sono un componente costoso di un’e-bike. Per questo motivo vale la pena mantenere la batteria efficiente il più a lungo possibile gestendole nel modo corretto. Purtroppo accade spesso che le conducenti e i conducenti di e-bike quando risvegliano la loro e-bike dal letargo invernale trovino una brutta sorpresa: la batteria non è sopravvissuta indenne alla lunga pausa invernale. Con i nostri consigli la batteria non solo supera bene l’inverno, ma mantiene la sua capacità il più a lungo possibile.
- Utilizzate il caricabatteria del produttore:
Per evitare danni alla batteria, utilizzate sempre il caricabatteria in dotazione dal produttore. L’utilizzo di caricabatterie incompatibili può danneggiare la batteria o compromettere l’efficienza della carica.
- Caricate la batteria a temperatura ambiente:
L’ideale è caricare la batteria a temperatura ambiente (circa 20-25 gradi). Temperature estreme, che siano calde o fredde, possono influire negativamente sulle prestazioni e sulla durata della batteria.
- Evitate la scarica completa:
Evitate di scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. Quando le batterie agli ioni di litio non vengono utilizzate per un lungo periodo di tempo, si consiglia di conservarle con una carica pari anche fino al 50%. Anche in caso di utilizzo regolare, si consiglia di ricaricare la batteria quando raggiunge il livello del 20-30% e di non lasciarla scaricare completamente.
- Caricate la batteria dopo ogni viaggio:
Prendete l’abitudine di ricaricare la batteria dopo ogni viaggio anche se non l’avete completamente scaricata. Questa pratica aiuta a mantenere la batteria a un livello ottimale, garantendovi energia sufficiente per la prossima uscita.
- Non sovraccaricate la batteria:
La maggior parte delle batterie per e-bike è concepita per terminare automaticamente il processo di ricarica non appena hanno raggiunto la piena capacità. Tuttavia, è consigliabile staccare il caricabatteria e la batteria dalla presa elettrica non appena il processo di ricarica è concluso.
- Non lasciate la batteria collegata a lungo inutilmente:
In linea di principio è sicuro ricaricare la batteria durante la notte. Tuttavia, è meglio evitare che diventi un’abitudine. Una ricarica frequente per un periodo di tempo (troppo) lungo, ad esempio durante la notte, può causare un leggero sovraccarico ripetuto, che a lungo termine si ripercuote negativamente sulle prestazioni della batteria.
- Controllate i terminali della batteria:
Assicuratevi che la batteria sia collegata completamente e correttamente al caricabatteria. Lo stesso vale per il connettore sulla vostra e-bike quando si carica la batteria nell’e-bike. Collegamenti allentati possono causare un processo di ricarica inefficiente o danneggiare il connettore di ricarica. Se la batteria cade accidentalmente da un’altezza elevata, prima di utilizzarla nuovamente o di ricaricarla è necessario far verificare la presenza di eventuali danni presso il rivenditore.
- Monitorate la temperatura di carica:
Durante la ricarica la batteria può riscaldarsi leggermente. È del tutto normale. Tuttavia, nel caso notiate un calore eccessivo od odori insoliti, scollegate immediatamente la batteria dalla corrente e la batteria dal caricabatteria e fate in modo che la batteria si raffreddi. Una volta raffreddata, rivolgetevi al vostro rivenditore.
- Conservate la batteria nel modo corretto:
Se non utilizzate l’e-bike per un lungo periodo di tempo, conservate la batteria in un luogo fresco e asciutto con uno stato di carica tra il 40 e il 60%. Evitate di conservare la batteria per un lungo periodo di tempo con la batteria completamente carica o scarica.

Come la vostra e-bike può superare l’inverno senza danni
Conservare correttamente la vostra e-bike durante i mesi invernali è fondamentale per mantenerne le prestazioni. Inoltre, con la giusta preparazione, sarete in grado di rimettervi rapidamente sulla strada o sui trail quando il tempo sarà migliore. Ecco i nostri consigli per superare l’inverno con la vostra e-bike senza danneggiarla.
- Pulite la vostra e-bike prima di parcheggiarla per lungo tempo. Quando vorrete riutilizzarla in primavera, potrete rimuovere solo l’eventuale strato di polvere e rimettervi subito in sella.
- Controllate l’e-bike in autunno e dopo la pausa invernale per accertarvi che non vi siano eventuali danni.
- Rimuovete la batteria e conservatela con uno stato di carica del 40-60% a temperatura ambiente.
- Sgonfiate un po’ gli pneumatici per ridurre la pressione sulle pareti laterali. In questo modo gli pneumatici non vengono sollecitati inutilmente durante il periodo di inattività e mantengono la loro forma.
- Lubrificate la catena.
- Trovate un luogo adatto dove conservare la vostra e-bike e non lasciatela all’aperto.
- Non lasciate che l’e-bike rimanga a contatto con il suolo, per fare in modo che gli pneumatici superino l’inverno senza problemi. Potete utilizzare un apposito cavalletto o un gancio con cui appenderla. In questo modo si evita che gli pneumatici appoggino su una superficie fredda e possano sgonfiarsi.
- Coprite l’e-bike con un copribici traspirante o con un vecchio lenzuolo, per proteggerla dalla polvere e dall’umidità.
- Controllate regolarmente l’e-bike. Verificate la pressione degli pneumatici e gonfiateli se necessario. Inoltre, è necessario controllare regolarmente il livello della batteria. Se il livello di carica è inferiore al 40-60%, ricaricate la batteria.
Come preparare la vostra e-bike per la primavera
Non appena arriva il tempo più mite, è il momento di risvegliare la vostra e-bike dopo la pausa invernale e prepararla per il primo viaggio in primavera.
Rimuovete la polvere, controllate l’impianto frenante e la propulsione e gonfiate gli pneumatici al valore consigliato. Caricate completamente la batteria e verificate che i componenti elettrici siano ancora in buono stato. In un attimo sarete pronti a godervi i primi raggi di sole della primavera con la vostra e-bike.
Un ulteriore controllo primaverile presso il vostro rivenditore vi garantisce che la vostra e-bike sia in ottime condizioni e pronta per percorrere tanti chilometri nella stagione migliore.
