FLYER CARES – Fare del bene insieme a Velafrica

La nostra collaborazione con Velafrica prosegue. FLYER sostiene l’organizzazione svizzera che, con le biciclette, crea prospettive in Svizzera e in Africa. Anche nel 2022 il 2% del fatturato derivante dal noleggio di e-bike ed eventi e-bike a Huttwil sarà destinato al progetto «Bike to School» di Velafrica. L’importo sarà inoltre incrementato da una donazione natalizia.
Oltre 25 anni fa le prime 300 biciclette riciclate hanno lasciato la Svizzera in direzione Ghana. A oggi ne sono seguite altre 250'000. Con l’esportazione di biciclette non più necessarie Velafrica non promuove solo la mobilità ma anche l’imprenditoria sociale. Le biciclette esportate raggiungono i centri per biciclette, che fungono da punti di riferimento per la vendita e la riparazione delle biciclette, corsi di formazione e lavori legati al mondo della bici. Con posti di formazione nei centri per biciclette, Velafrica promuove la formazione professionale e crea opportunità di reddito.
Nelle regioni rurali dell’Africa subsahariana non è raro che i bambini debbano viaggiare a piedi per due ore e siano esposti a numerosi pericoli. Qui Velafrica li aiuta con il progetto «Bike to School»: i bambini e i giovani provenienti dalle classi più povere e che percorrono lunghi e pericolosi percorsi per recarsi a scuola ricevono biciclette a prezzo ridotto o, occasionalmente, gratuito. A oggi più di 5'000 studenti in Madagascar, Tanzania e Sudafrica hanno beneficiato del progetto «Bike to School». Entro il 2023 ne seguiranno altri 4'000 – anche in Burkina Faso.
Per noi di FYLER è molto importante fornire un’assistenza preziosa in favore della formazione e della sostenibilità. Per questa ragione rinunciamo ai regali di Natale a clienti e partner e sosteniamo Velafrica con un’ulteriore donazione natalizia.
Quest’anno Velafrica ha potuto registrare un record grazie alle oltre 25'000 biciclette esportate. Anche grazie al vostro aiuto possono diventare ancor più numerose.
Maggiori informazioni su Velafrica e sul progetto «Bike to School» sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Alice Machiy Bryon, 17 anni. Frequenta la Kaselya Secondary School. Vive con la sua famiglia di 6 persone a Igegu, Tanzania. Prima di disporre di una bicicletta impiegava un’ora per andare a scuola a piedi. Condivide la bici con sua sorella minore.
Foto: Chimwemwe Mkandawire
