In inverno andare in e-bike conviene

Con l'e-bike attraverso la stagione bianca
Solo perché il sole tramonta prima e l’aria è più frizzantina, non è un buon motivo per appendere al chiodo l’attrezzatura per e-bike. Ci sono tanti buoni motivi per viaggiare in e-bike anche in inverno.
La primavera suscita in noi un senso di felicità. L’estate è sinonimo di lunghe giornate calde e l’autunno ci fa pensare a mattine un po’ mistiche immersi nella nebbia e al suono delle foglie dorate che scricchiolano sotto le nostre ruote.
Per noi ciclisti, invece, l’inverno è cupo, freddo e umido. Ciò può essere dovuto al fatto che deriva dall’antica parola nordica per «acqua» o «bagnato».
Tuttavia, ci sono motivi sufficienti per salire in sella all’e-bike anche in inverno:
Rimanete in salute
Chi pratica sport in inverno con l’e-bike o usa l’e-bike come mezzo quotidiano, per andare al lavoro o per fare acquisti, ha il vantaggio di rafforzare le proprie difese immunitarie.
La luce solare produce inoltre vitamina D. La vitamina D rafforza le ossa e riduce il rischio di malattie. Inoltre, si riduce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che contribuisce a dormire bene. Le ricerche dimostrano che andare in bicicletta anche solo 30 minuti al giorno migliora il sonno.
Godetevi il panorama
I panorami che vi sono familiari sono ancora più spettacolari in inverno e potete scoprire cose che forse non avete mai notato prima: una casa di campagna, di solito nascosta dietro una fila di alberi, o un interessante skyline urbano che appare all’improvviso alla vostra vista.
Il viaggio diventa ancora più emozionante, quando i fiocchi di neve trasformano tutto ciò che vi circonda. Tutto è tranquillo, il paesaggio assume forme insolite e ci siete solo voi.

In inverno andare in e-bike ti allena
Usare l'e-bike durante l’inverno ripaga in primavera. Vi sentirete più in forma e sarete pronti a partire quando arriveranno le giornate più calde e più limpide. Mentre sarete già in viaggio, i «ciclisti di bel tempo» saranno ancora là a spolverare le loro e-bike.
In inverno, inoltre, si allena l’equilibrio: se il fondo diventa più scivoloso, è necessario essere coordinati. La tecnica di guida viene allenata, garantendo così un controllo sicuro dell’e-bike in tutte le condizioni.
Quando le strade sono lisce e sdrucciolevoli, come per tutti gli altri veicoli vale la regola di guidare con prudenza e prevedere delle riserve di sicurezza.
La nostra conclusione
Un tour invernale ricompensa con momenti piacevoli, rafforza la salute e dà quella bella sensazione di stare all’aria aperta. In inverno andare in e-bike è un’esperienza indimenticabile. E ora, con questo spirito, via sulla neve! Naturalmente con FLYER.
