Noleggio di e-bike: Ecco come trovare la bicicletta più adatta alle vostre esigenze
Non è affatto facile trovare lʼe-bike a noleggio adatta a voi. Di seguito vi spieghiamo quali sono le cose da tenere in considerazione prima di noleggiare unʼe-bike. Inoltre, scoprirete quali sono i punti più importanti di cui tenere conto prima di firmare un contratto di noleggio.

Provate a pensare al tipo di e-bike che vorreste noleggiare
La vostra prima considerazione dovrebbe essere la destinazione dʼuso. Come volete utilizzare lʼe-bike noleggiata? A cosa vi dovrebbe servire?
Per un piacevole tour con gli amici? In questo caso vi conviene concentrare la vostra attenzione sul «Comfort». In pratica: cercate un modello con scavalco basso, comoda sella e manubrio facilmente regolabile per una posizione di seduta diritta. In caso di tour più lunghi, verificate la possibilità di attaccare borse o cestini e assicuratevi che lʼautonomia della batteria sia sufficiente. FLYER consiglia: Gotour o Upstreet
|
Per gli spostamenti regolari da un posto allʼaltro? Il vostro obiettivo è arrivare in fretta. La vostra attenzione dovrebbe quindi essere rivolta ai modelli in grado di fornire assistenza fino a 45 km/h. In pratica: un modello sportivo con un motore potente e la massima autonomia possibile a seconda della distanza. FLYER consiglia: Upstreet 7.23 HS (per esempio con Range Extender)
|
Come veicolo aggiuntivo durante le vacanze in camper? La parola chiave in questo caso dovrebbe essere «piccola e compatta». Dopotutto, lʼe-bike dovrebbe essere facile da riporre nel camper. In pratica: idealmente unʼe-bike con un diametro delle ruote di piccole dimensioni, pieghevole e utilizzabile da diverse persone senza bisogno di una cassetta degli attrezzi. FLYER consiglia: Upstreet1 o Upstreet2 (pieghevole)
|
Per scoprire come si guida sui trail? Concentratevi sui «modelli biammortizzati». In pratica: cercate una e-mountainbike biammortizzata (chiamata Fully), dotata di un motore potente e di una reggisella telescopico. In questo modo qualsiasi ostacolo diventa un gioco da ragazzi. FLYER consiglia: Uproc X
|
A scopo di test per un acquisto successivo? In tal caso vi consigliamo di prenotare un appuntamento per una consulenza preliminare. Questo per restringere la scelta del modello più adatto alle vostre esigenze. Nella maggior parte dei casi, durante un appuntamento di questo tipo è già possibile testare diversi modelli. Se poi doveste ancora essere indecisi tra alcuni modelli, vale la pena di confrontarli a fondo durante il noleggio. L’acquisto di unʼe-bike è un notevole impegno economico, pertanto consigliamo, se possibile, di noleggiare il modello desiderato almeno un giorno prima dell’acquisto. Nella maggior parte dei casi è possibile detrarre la tariffa di noleggio dal successivo acquisto.
|
Anche la lettura e il confronto dei rapporti di test può aiutare a fare una prima selezione.
Noleggia ora unʼe-bike FLYER
Chiedete al rivenditore FLYER della vostra regione le possibilità di noleggio di unʼe-bike.

Noleggio di e-bike per spostamenti in città
Negli ultimi anni il noleggio di e-bike per gli spostamenti urbani è diventato un’opzione sempre più popolare per i pendolari e i turisti. I pendolari possono muoversi rapidamente da un posto allʼaltro senza rimanere bloccati a lungo nel traffico. Oppure, come turista, per scoprire il più possibile una città in poco tempo.
Nell’area urbana ci sono diverse possibilità di noleggiare unʼe-bike. Di seguito ve ne presentiamo due:
Noleggio di e-bike presso i rivenditori specializzati
Se per voi è importante viaggiare su unʼe-bike ben revisionata e avere un referente in caso di problemi, rivolgetevi a un rivenditore specializzato. In una grande città ne troverete a sufficienza. Un rivenditore specializzato non dispone necessariamente di una grande flotta a noleggio, ma di modelli accuratamente selezionati di diverse marche. Un grande vantaggio del noleggio di e-bike presso uno specialista è la consulenza di personale esperto. Le specialiste e gli specialisti vi aiuteranno a scegliere lʼe-bike giusta per le vostre esigenze e vi consiglieranno su come utilizzarla in città. Spesso il noleggio è molto più costoso rispetto a chi la dà semplicemente in prestito. Questʼopzione è consigliata soprattutto quando avete intenzione di acquistare unʼe-bike nellʼimmediato futuro.
Gli specialisti del noleggio spesso dispongono di una grande flotta di noleggio con modelli identici e di dimensioni diverse. Questi negozi si trovano soprattutto nelle destinazioni turistiche. Il modello aziendale non mira alla consulenza individuale, ma alla gestione del maggior numero possibile di noleggi giornalieri di e-bike. Le biciclette vengono utilizzate molto di più e il personale spesso non dispone delle conoscenze specialistiche di cui dispone un meccanico esperto presso un rivenditore specializzato. Vi consigliamo questa possibilità se volete ottenere unʼe-bike a noleggio il più rapidamente possibile e avete a disposizione solo un giorno di tempo per andare alla scoperta di una città.

Noleggio di e-bike presso le stazioni pick-up
Sempre più città offrono stazioni di noleggio dove è possibile ritirare e restituire autonomamente lʼe-bike. Il lucchetto può essere aperto tramite un’app nella quale sono stati precedentemente memorizzati la carta di credito e la carta d’identità. Questʼopzione di noleggio di unʼe-bike vi offre la massima flessibilità. In questo modo potete accedere a unʼe-bike in qualsiasi momento 7 giorni su 7 e in qualsiasi momento, senza essere vincolati agli orari di apertura di un negozio. Lo svantaggio è che le biciclette valgono tanto quanto la loro manutenzione. Le differenze tra i diversi fornitori sono notevoli. I buoni fornitori controllano regolarmente la flotta e bloccano le biciclette per il noleggio in caso di feedback negativo dei clienti tramite app. Consigliamo il noleggio in autonomia a tutti coloro che desiderano utilizzare l’e-bike per brevi tragitti (costi ridotti!) e vogliono essere il più flessibili possibile in termini di tempo. Nella maggior parte dei casi il noleggio può durare al massimo 24 ore, poi la bicicletta deve essere riportata alla stazione.
*I costi di noleggio sono indicativi. Questi variano naturalmente a seconda del modello noleggiato e della località.

In montagna con lʼe-bike
Il noleggio di e-bike è ora disponibile anche in molte regioni turistiche. I noleggi nelle zone di montagna sono generalmente un po’ più costosi che in pianura. Ciò dipende in particolare dal fatto che l’attenzione è rivolta alla e-mountainbike. La manutenzione di un modello di questo tipo, che deve superare qualsiasi ostacolo in salita e in discesa, è più complessa di quella di una bicicletta da turismo.
Sempre più regioni montane adattano la propria infrastruttura agli ospiti appassionati di (e-)mountainbike. Vengono quindi costruiti bike park, vengono offerte navette bus&bici o vengono ampliati gli spazi adibiti al trasporto delle biciclette. Ma anche nel settore alberghiero sta cambiando la mentalità. Ora molti hotel offrono il noleggio di e-bike, organizzano pacchetti speciali per il pernottamento e propongono perfino gite di gruppo.
Il nostro consiglio: vale la pena di verificare eventuali offerte di pacchetti scontati prima di prenotare il pernottamento.
Durante il percorso bisogna rispettare la natura e tener conto dell’ambiente circostante e delle esigenze di altri gruppi. Verificate presso lʼufficio di noleggio locale quali sono i percorsi in cui è possibile utilizzare la vostra e-mountainbike.

Noleggiare unʼe-bike per la prossima gita con gli amici e la famiglia
Se siete alla ricerca di un modo attivo e rispettoso dell’ambiente per trascorrere del tempo con amici e familiari, il noleggio di unʼe-bike può essere la scelta giusta. Con lʼe-bike potrete percorrere distanze più lunghe in tutta tranquillità e allo stesso tempo godervi la bellezza della natura.
Prima di noleggiare unʼe-bike, è importante assicurarsi che tutte le persone siano in grado di guidarla. Non è così difficile ma, soprattutto chi non va in bicicletta da molto tempo, dovrebbe prestare particolare attenzione. Una buona assistenza quando si monta sullʼe-bike per la prima volta e la corretta posizione di seduta aiutano a rimettersi in sella.
Occorre inoltre verificare che tutti i partecipanti abbiano lʼetà adeguata. In Svizzera possono utilizzare unʼe-bike i ragazzi a partire dai 14 anni. È necessaria la licenza di guida di categoria M (ciclomotori). A partire dai 16 anni, la licenza di guida non è più richiesta per le e-bike che hanno una velocità di 25 km/h. Per i modelli con velocità di 45 km/h, tutti devono possedere la licenza di guida, anche gli adulti (almeno categoria M).
Per i bambini piccoli: informatevi presso il fornitore se dispone di seggiolini per bambini o carrelli porta bimbo per lʼe-bike a noleggio.
Soprattutto nel caso di un gruppo è indispensabile prenotare in anticipo le e-bike. Questo ha il vantaggio di velocizzare la pratica in loco. I fornitori di e-bike a noleggio dispongono spesso di un sistema di prenotazione online. Ciò vi consente di verificare in anticipo le disponibilità e di fissare un appuntamento con il vostro gruppo.
In caso di gruppi numerosi consigliamo inoltre di effettuare un tour del percorso in anticipo. Questo per evitare spiacevoli imprevisti (ad es. tratti di strada bloccati). Vi dà anche unʼidea indicativa di quanto tempo potrebbe richiedere il tour.
Sapevate che FLYER propone offerte sia per clienti individuali sia per i gruppi?

A cosa occorre prestare attenzione, se si desidera noleggiare unʼe-bike?
Ci sono alcuni punti da tenere in considerazione quando si noleggia unʼe-bike, in modo da poter godere appieno del piacere di guida.
Non appena vediamo arrivare la primavera, ci viene voglia di andare fuori e salire in sella allʼe-bike. Per questo motivo è consigliabile prenotare in anticipo il noleggio di unʼe-bike. Soprattutto se desiderate portare con voi lʼe-bike durante le vacanze già programmate.
Leggete attentamente le condizioni generali prima di firmare il contratto di noleggio. Chiarire eventuali domande con il personale della stazione di noleggio.
Quanti giorni prima della data di noleggio è possibile la cancellazione gratuita? Registrate questo appuntamento come promemoria nel vostro calendario. In questo modo, non dovrete sostenere costi inutili in caso di previsioni meteorologiche avverse o di eventi imprevisti.
Nella maggior parte dei casi, l’assicurazione è di competenza del noleggiante. Verificate dunque se la vostra assicurazione di responsabilità civile copre il valore da nuovo del veicolo in caso di danneggiamento o furto. In alternativa, alcune stazioni di noleggio offrono la stipula di un’assicurazione direttamente in loco.
Al momento del ritiro della vostra e-bike a noleggio verificate se presenta già gravi danni o graffi. In tal caso, fatelo mettere per iscritto sul contratto di noleggio. Questo è l’unico modo per evitare che vi vengano addebitati in seguito. In alternativa, potete anche chiedere un altro modello.
Qual è la durata del tour previsto? Decidete con i professionisti sul posto se è meglio una batteria sostituibile o un modello con sistema DualBattery. Chiedete anche se il modello scelto è quello idoneo per quello che intendete fare.
Oltre alle e-bike, alcune stazioni di noleggio offrono anche accessori come caschi, borse da viaggio o cestini. Prima di acquistare borse in più per un breve viaggio una tantum, informatevi sulle possibilità di noleggio.
Vi siete innamorati della vostra e-bike a noleggio? Al momento della restituzione, chiedete informazioni sulle possibilità di acquisto. Alcuni fornitori vendono i modelli a noleggio durante la stagione. Altri solo in inverno, quando la stagione del noleggio è terminata. Spesso i costi di noleggio possono essere accreditati in tutto o in parte su un acquisto.