Con una bici elettrica potrete tornare a divertirvi in sella a due ruote

Salire la montagna e tornare a casa con il vento a sfavore. In realtà, andare in bicicletta è troppo faticoso se non fosse per la bici elettrica. Con l’assistenza del motore elettrico, andare in bicicletta diventa nuovamente un divertimento. Ci si può godere il vento e la libertà in bicicletta senza fare troppi sforzi.

Affrontare senza problemi percorsi difficili con la bici elettrica

Capita anche a voi?

 

Fuori il sole sta sorgendo e non fa più così freddo. In linea di principio, nulla vieta di andare al lavoro con la biobike. La motivazione iniziale svanisce rapidamente quando immagino il tragitto per andare al lavoro seduta al tavolo della cucina. Dopo 40 chilometri, arrivo in ufficio sudata e senza fiato. A causa della mancanza di tempo e di una doccia devo accontentarmi di «lavarmi come i gatti». Se penso poi ai 10 chilometri in salita, ho quasi le chiavi della macchina in mano.

 

Poco dopo la fine dellʼanno e i buoni propositi, come sempre ambiziosi, per il nuovo anno, mi sono regalata un modello da 45 km/h (Upstreet 7.23 HS). Dopotutto, quest’anno voglio fare più esercizio fisico. Ora non ci sono più scuse. Soprattutto perché il mio partner me lo rinfaccerebbe ogni giorno. Non è ancora stato contagiato dal virus della bici elettrica e ha riso un po’ delle mie intenzioni e dell’acquisto.

 

Mi sono imposta di andare al lavoro con la mia bici elettrica almeno due volte alla settimana. Al mattino me la prendo comoda. Scelgo il livello di assistenza più elevato, me lo godo e arrivo in ufficio senza alcuna goccia di sudore. La sera uso la bici elettrica come attrezzatura sportiva. La mia sfida sulla via del ritorno: stabilire un nuovo record ogni giorno. Scelgo lʼassistenza più bassa e uso molta forza muscolare: dopotutto, a casa mi aspetta la meritata doccia.

 

Se prendere le chiavi dell’auto vi sembra ancora più comodo, forse questi 6 consigli vi spingeranno a passare a una bici elettrica.

Controllo e stabilità durante la guida

Le moderne bici elettriche offrono una geometria bilanciata, che fornisce di per sé molto controllo e stabilità durante la guida. Potenti freni a disco e intense luci anteriori e posteriori garantiscono una maggiore sicurezza. Questo è importante anche perché con la bici elettrica si viaggia spesso a grande velocità. Proprio per questo è essenziale avere il pieno controllo del proprio veicolo e dell’ambiente circostante. Con qualche accorgimento potete inoltre assicurare un maggiore controllo.

In cima alla montagna con la bici elettrica

Ora che vi sentite completamente a vostro agio sulla vostra bici elettrica, è giusto che vi scateniate un po’. Soprattutto i modelli di crossover e di e-mountainbike invitano a muoversi in montagna o sui trail. Con le moderne mountain-bike nulla potrà più ostacolare il vostro spirito esplorativo. Con il potente motore potete superare anche le salite e gli scalini più ripidi, a condizione che abbiate le necessarie basi tecniche di guida.

 

Diversi strumenti tecnici vi potranno aiutare a scalare le montagne. Apprezzerete in particolare il reggisella telescopico, i diversi livelli di assistenza o anche l’assistenza alla spinta.

  • con Uproc X
    Libertà senza confini

Andare in bicicletta e godersi la natura

Avete mai pensato di fare un viaggio in bicicletta con una bici elettrica? Viaggiando in bicicletta sarete vicini alla natura come nessun altro mezzo di trasporto. E se in vacanza preferite rilassarvi, grazie alla bici elettrica un viaggio in sella alle due ruote non diventa più riservato solamente alle persone molto sportive. Grazie allʼe-bike anche chi è un po’ meno atletico può viaggiare in bicicletta in tutta tranquillità. Vedrete che un viaggio in bicicletta con una bici elettrica è un piacere unico e molto divertente.

 

Sembra fantastico, ed è solo difficile metterlo in pratica? Di seguito vi diamo alcuni consigli utili per il vostro viaggio:

Pianificazione di un viaggio in bicicletta

Certo, un viaggio con lʼe-bike presuppone una buona pianificazione, dopotutto ogni tanto si ha bisogno di una presa elettrica. Sicuramente non vorrete neanche dover pensare a dove alloggiare la sera tardi, dopo tanti chilometri percorsi in bicicletta. Inoltre, sarete felici di sapere dove vi porterà il vostro tour e quali regioni è meglio evitare. Più la pianificazione del viaggio prende forma, più cresce l’attesa e la trepidazione. Se potete condividerli con qualcuno, tanto meglio.

 

I nostri «MUST» che sono la base di una buona preparazione:

  • Definire il percorso
  • Definire il numero di chilometri giornalieri
  • Prenotare anticipatamente gli alloggi
  • Noleggiare lʼe-bike o la batteria aggiuntiva
  • Acquistare le attrezzature supplementari (per esempio: borse)
  • Far controllare la bici elettrica presso il vostro rivenditore di fiducia

 

Il nostro consiglio: ai principianti dei viaggi in bicicletta consigliamo la Herzroute (strada del cuore) svizzera. L’itinerario ciclabile, lungo circa 700 km e ben segnalato, conduce in 13 tappe da Losanna a Romanshorn. In qualsiasi tappa potrete acquistare o restituire una bici elettrica FLYER presso il nostro partner Rent a Bike. Lungo la strada, le stazioni di sostituzione della batteria assicurano che non siate mai a corto di energia. Naturalmente potete percorrere la Herzroute anche con la bici elettrica di vostra proprietà. In questo caso vi consigliamo di portare una batteria aggiuntiva o di ricaricare la vostra bicicletta al ristorante durante il pranzo.

 

Bikepacking - sbarazzarsi della zavorra inutile

Con il bikepacking, vale la regola «meno è meglio». Più leggero sarà il bagaglio, più agevole sarà il vostro viaggio e più spazio ci sarà per l’uno o l’altro souvenir. Riducete dunque al minimo la vostra attrezzatura. Quella che all’inizio può sembrare una grande sfida, diventerà più facile un viaggio dopo lʼaltro.

 

I nostri «MUST», indispensabili per un viaggio in bicicletta:

Equipaggiamento conducente

  • Pantaloni da ciclismo
  • Maglie funzionali
  • Pantaloni/ giacca impermeabili
  • Maglia
  • Biancheria intima
  • Un abito elegante da ristorante
  • Pigiama
  • Oggetti da toeletta
  • Costume/pantaloncini da bagno
  • Asciugamano in microfibra
  • Protezione solare

 

Equipaggiamento bici elettrica

  • Casco
  • Lucchetto
  • Caricabatteria/batteria aggiuntiva
  • Cellulari e cavi (ad es. per la navigazione)
  • Borraccia
  • Kit di pronto soccorso
  • Kit di riparazione / Pompa*

Se volete essere ancora più vicini alla natura, non possono mancare una tenda, un sacco a pelo e l’attrezzatura per cucinare all’aperto.

 

*Non preoccupatevi se non avete le competenze per la riparazione della bicicletta. Un corso di riparazione prima della partenza risolverà il problema e, in caso contrario, troverete sicuramente un rivenditore specializzato in viaggio.

di Gina Emmenegger
27 febbraio 2023