A cosa prestare attenzione quando si acquista un’e-bike

Per quale motivo volete utilizzare lʼe-bike? Quali tipi di e-bike esistono? E quale tipo di motore e batteria scegliete? Cercate di rispondere a queste domande prima di acquistare un’e-bike.

Per quale motivo volete utilizzare lʼe-bike?

Andate tutti i giorni in bicicletta al lavoro o utilizzate la vostra e-bike nel tempo libero? Andate in bicicletta per fare shopping o siete appassionati di mountain-bike? Unʼe-bike può soddisfare tutte le vostre esigenze, a condizione che siate in grado di dirci per cosa desiderate utilizzare la vostra e-bike.

 

Esistono diversi tipi di e-bike che sono adatti a diversi scopi nella vita di tutti i giorni. Se andate al lavoro ogni giorno, unʼe-bike Urban è ciò che fa per voi. Ha una posizione di seduta sportiva e il motore potente vi porta ovunque senza troppi sforzi.

 

Una bicicletta ideale per uno stile di vita attivo a contatto con la natura è unʼe-bike crossover. Gli pneumatici per mountain-bike vi offrono lʼaderenza necessaria su qualsiasi tipo di terreno, che si tratti di un percorso offroad o su strada. I parafanghi mantengono i vestiti asciutti e puliti e il portapacchi vi offre la possibilità di portare con voi la borsa per qualsiasi occasione.

 

Siete più i tipi da tour di una giornata? Nessun problema con unʼe-bike da turismo. La posizione di seduta diritta è comoda e rilassata e consente di pedalare per ore. Se necessario, questʼe-bike vi assisterà anche con i vostri acquisti giornalieri e vi porterà fino all’orizzonte.

 

Se avete voglia di avventura, acquistate un’e-bike per la montagna, conosciuta anche come e-mountainbike. Affrontare salite e discese con un’e-mountainbike senza fare fatica. Il potente motore vi fornisce l’assistenza necessaria per la salita e vi lascia energia sufficiente per le discese tecniche. Quando tornerete a valle, magari avrete voglia di fare un’altra discesa? La batteria avrà sicuramente l’energia necessaria per riportarvi in cima.

 

Abbiamo e-bike per ogni occasione. Date un’occhiata ai modelli e scoprite cosa si adatta meglio a voi:

Scoprite subito le biciclette elettriche

Come si riconosce una buona e-bike?

Se siete disposti ad acquistare un’e-bike, dovete sapere che si tratta di un buon investimento. Lo sviluppo e la produzione di una buona e-bike richiedono diversi anni e una bicicletta deve essere sicura ma anche confortevole. Per molti lʼe-bike deve avere anche un design accattivante e moderno, ma essere il più leggera possibile al tempo stesso.

 

Nessuno vuole acquistare un’e-bike che deve essere continuamente ricaricata durante la guida. Lo sviluppo del sistema propulsivo e della batteria è importante quanto l’autonomia complessiva della batteria.

 

Anche i componenti sono importanti. Quando parliamo di componenti, intendiamo il cambio, la trasmissione, lʼimpianto frenante e il sistema di illuminazione. Quindi, in realtà, tutto ciò che viene aggiunto al telaio vero e proprio della bicicletta. Assicurarsi che i componenti siano di alta qualità. In questo modo potete essere sicuri che la vostra e-bike durerà più a lungo, senza dover effettuare riparazioni o essere costretti ad andare da un rivenditore.

 

Volete sapere qual è il processo di sviluppo e produzione di una buona e-bike? Visitate il nostro blog.

 

Sistema propulsivo per e-bike e capacità della batteria

Sul mercato esistono diversi tipi di sistemi propulsivi, noi ne utilizziamo due nelle nostre e-bike. Utilizziamo Bosch e Panasonic insieme a FIT. È il motore che determina come sarà la sensazione di guida sulla vostra e-bike. Per questo motivo è molto importante provare i diversi sistemi prima di acquistare un’e-bike. In questo modo avrete la migliore sensazione di guida e vi sentirete sicuri ogni giorno.

Quanti Watt dovrebbe avere un buon motore per e-bike?

La potenza di un motore per e-bike è calcolata in base alla coppia e alla velocità ed è espressa in Watt. In Germania la potenza massima continua del motore (potenza motore) è limitata per legge a 250 Watt e in Svizzera a max. 500 Watt (a 25 km/h). Per brevi tratti, tuttavia, il motore può fornire una potenza superiore. Ad esempio, alcuni motori Panasonic in Svizzera erogano per un breve periodo 500 Watt. Questo avviene con una coppia di 95 Nm e per 1-2 secondi con una frequenza di pedalata di 60 giri al minuto. A causa dell’interazione tra coppia e frequenza di pedalata, nell’e-bike non ha senso utilizzare la potenza in Watt per indicare la potenza di una propulsione per e-bike.

 

Molto più importante per fare un confronto tra motori è quindi la coppia del motore, espressa in newton metri (Nm). Maggiore è la coppia, più veloce sarà l’accelerazione dellʼe-bike e maggiore sarà l’assistenza del motore. Se guidate per lo più su terreni pianeggianti, vi basterà unʼe-bike con una coppia ridotta o un basso valore di Nm. Se invece volete affrontare salite ripide in tutta comodità e senza fare sforzi, vi consigliamo unʼe-bike con una coppia elevata. La coppia influisce anche sul consumo della batteria e quindi sull’autonomia che si può raggiungere con unʼe-bike. Tanto maggiore sarà la coppia, quanto maggiore sarà la potenza massima erogata e lʼenergia richiesta. Il risultato sarà una minore autonomia.

 

Noi di FLYER vi offriamo e-bike con motore di diversa potenza da 50 Nm a 95 Nm. 

Quanto deve essere potente la batteria dellʼe-bike?

Oltre al sistema propulsivo, è determinante la batteria. Se si viaggia su brevi distanze, è sufficiente una piccola batteria da 500 Watt. In questo modo si risparmiano anche un poʼ di soldi, perché una batteria più piccola è più conveniente. Se si viaggia su lunghe distanze, si consiglia di optare per una batteria più grande da 625 o 750 Watt. In questo modo il vostro motore avrà potenza sufficiente per portarvi rapidamente da un posto allʼaltro. Anche se i posti si trovano a una certa distanza tra loro.

 

Abbiamo anche alcuni modelli nell’assortimento che sono compatibili con un pacco batterie aggiuntivo, noto anche come Dual Battery o Range Extender. In questo modo l’autonomia può essere aumentata fino a 1290 Watt.

Siete curiosi di sapere cosa abbiamo da offrire in termini di sistema propulsivo e pacchi batterie? Per saperne di più leggete il nostro blog.

 

Date unʼocchiata allʼe-bike e provatela

Che aspetto ha unʼe-bike e come si comporta durante la guida? C’è solo un modo per scoprirlo: un test ride. Provate tutte le biciclette che volete e scoprite quale vi piace di più. Quando acquistate un’e-bike, dovete essere sicuri che vi piaccia e soddisfi le vostre esigenze. Vorrete anche sapere se vi sentite sicuri e a vostro agio in sella. Se la bici sarà quella perfetta per voi, sarete anche sicuri di usarla il più spesso possibile.

 

Ci sono diversi modi per provare le e-bike FLYER prima di acquistarle: 

Questi tipi di e-bike sono disponibili in FLYER

Come già accennato, esistono diversi tipi di e-bike e noi offriamo un vasto assortimento. Qualunque siano le vostre esigenze, scoprite se abbiamo unʼe-bike per voi.

E-Bike urbana

Residenti in città – pendolari di routine, chi deve trasportare bambini, nottambuli. Chi abita in città ha innumerevoli ragioni per andare in bicicletta. Seguire la corrente, scoprire strade sempre diverse o andare dritti a casa: con unʼe-bike Urban FLYER potete guidare divertendovi con stile.

Tour E-bike

Verso l’orizzonte – su e giù. Attraverso dolci pendii e valli silenziose o lungo corsi d’acqua incantati. In viaggio con gli amici e la famiglia in ogni direzione. Procedendo lentamente e rilassati: un’e-bike da tour FLYER rende lunghi itinerari piacevoli esperienze di relax.

Crossover E-Bike

Avventure quotidiane – strade tortuose, sentieri sterrati, percorsi battuti. Per godere una pausa tra i monti o affrontare la quotidianità in città: con unʼe-bike crossover FLYER avete a disposizione tutte le possibilità. Ovunque e comunque, il fattore divertimento viene prima di tutto.

E-Mountainbike

La magia della montagna – Forte negli itinerari fuoristrada, maneggevole sugli sterrati. Sportiva salendo verso la vetta, perfettamente sicura di sé e divertente nelle discese più ripide. Con un’e-mountainbike FLYER potete percorrere praticamente qualsiasi terreno e sentire pure scariche di adrenalina.

di Marco Alessandri
24 febbraio 2023