Quali sono i vantaggi di una bicicletta elettrica?

La bicicletta elettrica aiuta a mantenersi in forma? Vogliamo dare una risposta a questa domanda una volta per tutte. Uno studio dell’UE dimostra che utilizzare una bicicletta elettrica è salutare quanto andare in bicicletta senza assistenza. Grazie all’assistenza, le persone vanno in bicicletta più spesso e raggiungono posti più lontani.

I ricercatori hanno seguito per due anni il comportamento di guida di oltre 9'000 persone in sette città europee. È emerso che i conducenti delle biciclette elettriche fanno uno sforzo fisico simile o addirittura maggiore rispetto alle persone che utilizzano biciclette normali. Lo studio rivela che utilizzare una bicicletta elettrica richiede meno energia al minuto a una persona sottoposta al test rispetto allʼutilizzo di una bici normale. Anche in questo caso però, i ciclisti percorrono distanze maggiori con una bicicletta elettrica rispetto a una bici normale. I ciclisti percorrono in media 4,8 km per ogni uscita in bicicletta. Con una bicicletta elettrica questo valore sale a una media di 9,4 km. Con una bicicletta elettrica coprite quindi quasi il doppio della distanza e, di conseguenza, il tour più lungo vi fa consumare più energia.

 

Tornando alla domanda introduttiva: «La bici elettrica aiuta a mantenersi in forma?» Sì, è così. E lo fa più o meno nella stessa misura in cui la normale bicicletta agisce sulla nostra forma fisica. Con la bicicletta elettrica consumiamo meno energia al minuto, ma viaggiamo molto più a lungo, quindi si può dire che le due cose si compensano.

Una bicicletta elettrica non produce gas di scarico e dunque contribuisce a un ambiente pulito

Oltre al camminare e alla normale bicicletta, non c’è nessun altro mezzo di trasporto sostenibile come la bicicletta elettrica. Se scegliete di utilizzare una bicicletta elettrica, emettete oltre 50 volte meno CO2 di un’automobile e 20 volte meno CO2 di un’auto elettrica per chilometro. Questo ha un effetto positivo sull’impronta ecologica.

 

La tabella seguente mostra quanta CO2 consumate per chilometro percorso e a seconda del mezzo di trasporto (per grammo di CO2).

A piedi o con una normale bicicletta 0
Bicicletta elettrica 3
Auto elettrica 54
Treno 90
Auto 149
In giro con la bicicletta elettrica

La propulsione della bicicletta elettrica facilita la guida

Sempre con il vento a favore e senza mai arrivare sudati al successivo appuntamento: guidare una bicicletta elettrica rende la vita più facile, soprattutto grazie al motore. Questo fa sì che con la bicicletta elettrica si percorrano anche distanze più lunghe, per le quali normalmente si preferirebbe piuttosto prendere le chiavi dell’auto.

 

La bicicletta elettrica offre anche una grande opportunità per tutti coloro che hanno difficoltà a svolgere il proprio allenamento a causa di lesioni o altri problemi di salute. Proprio in queste situazioni una bicicletta elettrica dotata di propulsione rappresenta un enorme vantaggio. Questo perché andare in bicicletta è un allenamento in cui non si possono fare movimenti sbagliati. Forse manca semplicemente la forza e, comprensibilmente, anche la motivazione per salire in sella. L’assistenza del motore di una bicicletta elettrica può aumentare la forza sui pedali del 400% senza che eventuali lesioni lo impediscano.

 

Ma qual è il modo migliore per guidare una bicicletta elettrica?

Il modo migliore per viaggiare con una bicicletta elettrica è utilizzare l’assistenza eco o il livello di assistenza più basso del motore. In questo modo dovrete adoperare le vostre energie, ma il motore vi aiuterà a guidare più velocemente e a percorrere chilometri in più. In caso di salita o di forte vento, scegliere un livello di assistenza più elevato (Sport, Turbo). La spinta in più vi aiuterà a superare questi ostacoli rapidamente e facilmente senza sudare.  Guidando con lʼassistenza Eco, non solo otterrete il massimo dal vostro allenamento, ma potrete anche viaggiare più a lungo sulla vostra bicicletta elettrica con una carica della batteria.

 

Desiderate sapere come i diversi livelli di assistenza influiscono sull’autonomia della vostra batteria? Per saperne di più, consultate il nostro blog.

Effetto collaterale positivo: in modalità Eco, anche la batteria della bicicletta elettrica dura di più.

Acquisto e manutenzione più economici di unʼauto

La bicicletta elettrica più simile a un’automobile è la Speed Pedelec, nota anche come bicicletta ad alta velocità. Offre assistenza fino a 45 km/h e può sostituire l’auto per percorsi fino a 30 km. Una Speed Pedelec è più economica di un’automobile. Un nuovissimo modello FLYER High Speed è disponibile già a partire da € 6'699, mentre una nuova auto si trova a partire da € 15'000.


Oltre al prezzo d’acquisto relativamente basso, anche il costo per chilometro della bicicletta elettrica è molto inferiore a quello dell’automobile. Abbiamo calcolato che il costo al chilometro per una bicicletta elettrica è pari a circa € 0,303, mentre quello dell’automobile è di € 1,44. Volete sapere come l’abbiamo calcolato? Leggete nel nostro blog perché dovreste preferire una bicicletta elettrica all’automobile.


Inoltre, i costi medi per la manutenzione di una bicicletta elettrica sono molto più convenienti. Nel 2021 l’associazione dei consumatori dei Paesi Bassi ha condotto un’indagine sui costi medi per la manutenzione di una bicicletta elettrica. Tale importo era compreso tra 50 e 110 euro. Il prezzo più frequente era di circa 60 euro per ciascun intervento di assistenza, esclusi i ricambi. Mantenendo la vostra bicicletta elettrica in buone condizioni e facendo eseguire una manutenzione annuale, potete risparmiarvi moltissimi problemi. Si consiglia quindi di pianificare dei costi annui compresi tra i 60 e gli 80 euro per la manutenzione.

 

Leggete i nostri consigli su cosa fare per la manutenzione della vostra bicicletta elettrica.

 

I costi di manutenzione della vostra auto sono molto più elevati e richiedono più assistenza di una bicicletta elettrica ben tenuta. Inoltre, la manutenzione autonoma della vostra auto è molto più impegnativa di quella della vostra bicicletta elettrica. Le ricerche hanno dimostrato che il costo di un piccolo intervento di assistenza alla vostra auto può facilmente variare tra i 100 e i 200 euro, senza contare il costo dei ricambi.

  • Alternativa adeguata
    La bicicletta elettrica al posto dei trasporti pubblici

Una bicicletta elettrica è un’alternativa adeguata all’automobile o ai trasporti pubblici

Chi vuole vivere la vita in modo più sostenibile e senza dipendere dagli orari dei trasporti pubblici, dovrebbe considerare l’opzione di una bicicletta elettrica. Rimanere bloccati nel traffico, cercare un parcheggio, aspettare il treno quando lo si è appena perso: con una bicicletta elettrica tutto questo appartiene al passato.


Oltre ad eliminare questi inconvenienti, la bicicletta elettrica comporta anche molti benefici per la salute. Ad esempio, state all’aria aperta tutti i giorni, che fa bene anche alla vostra salute mentale. Inoltre, vi allenate fisicamente mentre vi spostate da un posto allʼaltro, cosa che non potete fare in auto o con i mezzi pubblici.

Una buona opzione per chi non ha la licenza di guida

Non da ultimo, la bicicletta elettrica è un’ottima alternativa se non avete la licenza di guida. In fin dei conti, l’automobile non è l’unica forma di mobilità. Con la bici elettrica è possibile anche percorrere distanze più lunghe, per le quali normalmente si userebbe l’automobile.

 

È importante notare che senza licenza di guida si può guidare un solo modello con un’assistenza di 25 km/h. Per le Speed-Pedelec (45 km/h) è necessaria almeno una licenza di guida di categoria M (moto). Questo vale sia per i giovani, sia per gli adulti. I giovani possono guidare i modelli di biciclette elettriche con una velocità fino a 25 km/h a partire dai 14 anni, ma devono comunque essere in possesso di una licenza di guida di categoria M. A partire dall’età di 16 anni non è più necessaria per i modelli «lenti». Questo regolamento vale per la Svizzera, dove FLYER ha la sede principale. Raccomandiamo di verificare di volta in volta le norme vigenti nel vostro Paese.

 

Scoprite le nostre biciclette elettriche FLYER

 

Siete ancora in dubbio se lasciare l’auto e prendere la bicicletta elettrica? Lasciatevi convincere da Paul. Ogni giorno percorre quasi 70 km in bicicletta per recarsi al lavoro. Con la bicicletta elettrica si mantiene in forma, si gode la libertà e risparmia ogni anno tantissimo tempo e denaro.

di Nancy Floris
23 giugno 2023