Consigli per curare la mia e-bike FLYER.

L’avete sperimentato anche voi? Tornate da un lungo tour, il tempo è variabile e non solo voi, ma anche la vostra e-bike FLYER è sporca? Oppure utilizzate regolarmente l’e-bike per recarvi al lavoro, e anche in questo caso necessita di una cura regolare e approfondita. Con i consigli che seguono la vostra e-bike tornerà quasi come nuova anche dopo la peggiore sporcizia.
Cosa è necessario per pulire la mia e-bike?
Per eliminare efficacemente la sporcizia dalla vostra e-bike FLYER e farla ritornare efficiente come prima avete bisogno dei seguenti utensili.
- un secchio con acqua tiepida
- shampoo per biciclette – noi utilizziamo Bike Clean di Motorex
- una spazzola
- una spugna
- uno straccio
- detergente per catene – noi utilizziamo Easy Clean di Motorex
- lubrificante per catene
Come pulire il telaio della vostra e-bike.
Rimuovere innanzitutto la batteria dall’e-bike. Dopodiché spruzzare abbondantemente lo shampoo per biciclette sull’e-bike FLYER e lasciatelo agire per 1-2 minuti, in modo da eliminare facilmente tutta la sporcizia. Non utilizzate un detergente normale per lavare l’e-bike: questi sono per lo più sgrassanti e non sono adatti né per la catena né per i cuscinetti delle ruote. Vi consigliamo invece di investire in buoni prodotti appositamente realizzati per le biciclette. Noi utilizziamo il Cleaning Kit di Motorex. Al termine del tempo di azione dello shampoo iniziate a rimuovere la sporcizia grossolana con una spugna umida.
Al termine sciacquate il telaio con acqua tiepida. Badate che nell’alloggiamento della batteria non penetri troppa acqua. Se necessario, presso il vostro rivenditore specializzato FLYER troverete appositi tappi di protezione per l’alloggiamento della batteria, per evitare il contatto diretto con l’acqua e la sporcizia.
Non dimenticate di pulire anche le ruote.
Una volta pulito il telaio, dedicatevi alle ruote. Queste sono quasi sempre le più sporche e anche in questo caso occorre attenersi ad alcune regole. Pulite la ruota dal mozzo in direzione del cerchio – in questo modo non penetra sporcizia nei cuscinetti.
Al termine asciugate l’e-bike FLYER con uno straccio asciutto e pulito. Consigliamo di iniziare dai contatti dell’alloggiamento della batteria. Tenete presente che questi devono asciugarsi prima di utilizzare nuovamente l’e-bike. Anche la forcella ammortizzata e il cuscinetto devono essere completamente asciutti prima dell’utilizzo successivo.
Come pulire e sottoporre a manutenzione la catena dell’e-bike.
Per pulire correttamente e a fondo la catena e i componenti della trasmissione a catena vi consigliamo di utilizzare un apposito sgrassatore per catene da spruzzare sulla catena e sul sistema di commutazione. Far girare la catena agendo sui pedali e innestare lentamente tutte le marce. A seconda del grado di sporcizia della catena strofinatela leggermente con una spazzola, ripetete più volte la procedura e rimuovete infine il grasso in eccesso con uno straccio.
Dopo ciascuna operazione di pulizia è importante ingrassare nuovamente la catena. Utilizzate a tal fine un apposito lubrificante per catene. Non trattare a parte la cassetta dei pignoni, in quanto questa viene lubrificata a sufficienza dal grasso della catena. Lasciate agire l’olio o lo spray per catene per un tempo sufficiente – almeno per tutta la notte.
Durante la lubrificazione badate sempre che lo spray o l’olio non giungano sui bordi dei cerchi o sui dischi dei freni. In caso contrario si formerà un film lubrificante che potrebbe pregiudicare la funzionalità dei freni.

Manutenzione regolare dell’e-bike da parte del rivenditore specializzato.
Ricordate di far sottoporre l’e-bike una volta all’anno a un controllo completo e a un intervento di assistenza da parte di un rivenditore specializzato FLYER. Volete saperne di più sulla cura della vostra e-bike? Frequentate un corso di cura FLYER presso la nostra sede di Huttwil. Durante il corso, della durata di mezza giornata, riceverete tutti i consigli professionali in merito oltre a un Cleaning Kit di Motorex per la cura regolare dell’e-bike a casa.