Ecco come caricare la batteria della vostra e-bike in viaggio o come portare con sé una batteria supplementare.

Innumerevoli dislivelli o tour di più giorni e voi non sapete se caricare la batteria della vostra e-bike in viaggio o se portare con voi una batteria supplementare?
Ecco come ricaricare la batteria della vostra e-bike in viaggio.
Programmate la sosta in un ristorante o pernottate in un albergo, in modo da poter caricare la batteria durante la pausa di mezzogiorno o la sera, prima della tappa successiva. In linea di massima, in circa due ore potete ricaricare la batteria del 50%. La durata di carica dipende tuttavia da un lato dall’intensità di corrente del vostro caricabatteria (indicata in Ampere, abbreviata in A), e dall’altra dalla capacità della batteria della vostra e-bike (indicata in Ampere-ora, abbreviata in Ah).
Ad esempio, una batteria FLYER del tipo «Smart Integrated Battery SIB-630» dispone di una capacità di 16,75 Ampere-ora. Il relativo caricabatteria dispone di una intensità di corrente di 4 Ampere. Caricando la batteria per un periodo di due ore, otterrete una capacità di 8 Ah (intensità di corrente del caricabatteria di 4 A moltiplicata per una durata di carica di 2 ore), pari a circa la metà della capacità totale della batteria (16,75 Ah). Con questo semplice calcolo potrete quindi prevedere facilmente in quanto tempo si caricherà la vostra batteria. Se possedete un’e-bike FLYER con motore e batteria Bosch potete ottenere subito questi dati.
Ecco come portare con voi la batteria della vostra e-bike.
Se avete programmato un itinerario esteso con innumerevoli dislivelli al di fuori dei percorsi turistici, vi consigliamo di portare con voi una seconda batteria, che potrete sistemare facilmente in una delle borse posteriori o nella borsa del sellino.
Se siete in viaggio con una e-mountain-bike, utilizzate uno zaino da biker con scomparto integrato per la batteria. Per trasportare la batteria in sicurezza, badate che lo scomparto sia saldamente cucito o possa essere ben fissato nello zaino. In questo modo la batteria rimarrà ferma sulla schiena senza muoversi e senza pregiudicare l’ergonomia. Un paraschiena integrato nello zaino proteggerà infine la vostra colonna vertebrale. Fatevi consigliare dal vostro rivenditore specializzato FLYER sullo zaino più adatto.