Le e-bike migliorano la salute?

Andare in bicicletta per 30 minuti al giorno riduce il rischio di patologie cardiovascolari. Basterà anche solo andare al lavoro in bici per accelerare il quotidiano metabolismo dei lipidi, aiutandovi così a migliorare la vostra forma fisica. Ma anche con le e-bike è così?

 

Chi ha già usato un’e-bike almeno una volta sa che questo tipo di bici assiste la pedalata, ma non pedala al posto del ciclista. La pedalata risulta più leggera, rendendo così possibile coprire distanze maggiori e superare in un attimo tratti in salita. L’e-bike quindi incoraggia a saltare in sella e a mettersi fisicamente in moto e non è raro che una pedalata tranquilla su un’e-bike FLYER faccia comparire un sorriso soddisfatto sulle labbra di chi la guida.

 

Sull’e-bike l’intensità è chiaramente più moderata, per questo la pedalata risulta più facile. In questo modo sarà semplice fare almeno mezz’ora di attività fisica al giorno, cioè quanto basta per ridurre nettamente il rischio di arteriosclerosi e altre patologie cardiovascolari.

 

Grazie al minore sforzo durante la pedalata e all’aiuto dato dal motore elettrico, muoversi in e-bike fa particolarmente bene alle articolazioni. Vi basterà semplicemente adattare l’assistenza alle vostre esigenze e scegliere il livello di assistenza più adatto a voi.

 

Un giro quotidiano con l’e-bike FLYER non solo stimola il metabolismo dei lipidi e ha effetti positivi per l’apparato circolatorio, ma al contempo protegge le articolazioni da sforzi eccessivi. Già dopo sole quattro settimane vi sentirete molto più in forma.

 

di Yvonne Wyss
11 dicembre 2019