Motore Panasonic GX Ultimate: un compatto pacchetto di potenza.

I nuovi modelli FLYER Uproc sono le prime e-mountain-bike al mondo equipaggiate col nuovissimo motore Panasonic GX Ultimate. Ecco cosa rende unico questo motore e vi permette di andare tanto veloci sullo sterrato.

Il nuovo motore è stato montato su tre e-mountain-bike FLYER: la Uproc7 (enduro con corsa della sospensione 160 mm), la Uproc4 (all-mountain con corsa della sospensione 140 mm), entrambe a sospensioni integrali, e la Uproc2​​​​​​​ dotata solo anteriormente di sospensioni (hardtail con forcella ammortizzata con corsa di 120 mm). Potente e silenzioso, il Panasonic GX Ultimate porta i nuovi modelli Uproc a un nuovo livello di prestazioni.

 

Leggero e compatto

Con un peso di soli 2,9 kg, il GX Ultimate è uno dei più leggeri della sua categoria. La sua struttura compatta permette all’unità di propulsione di integrarsi nel telaio in modo armonioso, tanto da risultare quasi invisibile. La struttura particolarmente stretta occupa uno spazio ridotto quando posizionata in verticale (fattore Q – distanza dei pedali), favorendo una pedalata piacevole e ottimale dal punto di vista biomeccanico. Una ridotta distanza dei pedali non è importante solo per avere una maggiore efficienza durante la pedalata, ma anche per prevenire problemi alle ginocchia. Sui single trail più stretti, un fattore q ridotto riduce a sua volta il rischio di urtare eventuali ostacoli con i pedali.

 

Potenza elastica

Con una coppia di 90 Nm e prestazioni massime fino a 600 Watt, il GX Ultimate fornisce un’assistenza alla pedalata da record, trasformando le pendenze più ripide in piacevoli salite. La coppia massima è infatti disponibile già a una bassa frequenza di pedalata. Che voi preferiate pedalare lentamente con una marcia alta o far muovere freneticamente le gambe utilizzando una marcia più bassa non fa alcuna differenza: il motore GX Ultimate si adatta con grande elasticità al vostro stile di guida.

 

Comandi intelligenti FLYER

Il nuovo motore viene controllato tramite la tecnologia FLYER Intelligent Technology (FIT) da noi sviluppata. Tramite il comando a distanza è possibile scegliere comodamente tra quattro livelli di assistenza (inclusa la modalità Auto). Indipendentemente dal livello scelto, sofisticati sensori rendono armoniosa l’attivazione dell’assistenza alla pedalata, un pregio non da poco in salite particolarmente impegnative dal punto di vista tecnico. Per migliorare la spinta dell’e-bike è inoltre disponibile un’efficiente funzione di aiuto alla spinta. Oltre a tutto ciò, una particolare caratteristica della FIT è la possibilità di regolare i livelli di assistenza. Questo vi permetterà di compensare le differenze di prestazione pedalando in compagnia e di scegliere se dare priorità al livello di assistenza o all’autonomia.

 

di Thomas Knecht
03 settembre 2019